FederBio: i candidati Governatori dicano che intenzioni hanno
federbioLa Sezione Soci Trasformatori e Distributori di FederBio esprime la sua viva preoccupazione per l’autorizzazione europea alla patata transgenica Amflora brevettata dall’impresa chimica Basf. ”Non…
Sistemi antifrode nel bio, ecco come si protegge il settore da criminalità e furbetti. Intervista a Paolo Carnemolla, presidente di FederBio
federbioLo scudo antifrode nel bio è aperto. L’appetito della criminalità pare destinato a rimanere insoddisfatto. Almeno quando i loschi affari si concentrino sulle granaglie di agricoltura biologica. Su…
Adesso parlo B’Io. Biologico, la parola ai Produttori – Marzo
federbioAd ottobre in programma l’Assemblea Nazionale dei Produttori Biologici Unire i produttori e dar voce al Biologico italiano: questo l’obiettivo principale dell’Assemblea Nazionale dei Produttori…
FederBio e FIDAF: al via il Comitato Tecnico-Scientifico
federbioIl Protocollo d’Intesa tra le due Federazioni porta alla costituzione e all’avvio di un Comitato Tecnico-Scientifico per sviluppare attività legate alla sostenibilità agricola, con focus…
Il Biologico fa il Verde più Green
federbioIn occasione di Miflor, un convegno sulla gestione del verde pubblico in tempo di green economy. Venerdì 19 febbraio dalle ore 10.30 a Padova Fiere “Nelle aree di proprietà pubblica destinate a…
FederBio e Buonitalia: insieme a BioFach per il Biologico italiano
federbioDurante il Salone mondiale per i prodotti biologici che si tiene a Norimberga dal 17 al 20 febbraio, il Bio Made in Italy sarà protagonista, grazie alla collaborazione tra FederBio e Buonitalia Oli,…
FederBio: sconcerto per la sentenza del Consiglio di Stato
federbioA fronte della sentenza n. 201000183 del 19 gennaio 2010 del Consiglio di Stato che tenta di forzare il Governo e le Regioni a rendere possibile subito la coltivazione degli OGM in Italia, FederBio,…
FederBio nel Board di Italian Food for Life
federbioLa Federazione Italiana Agricoltura Biologica e Biodinamica fa il suo ingresso nel Board della Piattaforma Tecnologica per lo sviluppo della ricerca applicata all’agricoltura sostenibile Proseguono i…
OGM? No grazie. La Sezione Produttori FederBio plaude alle recenti dichiarazioni del Ministro Zaia, ma chiede azioni concrete e conseguenti.
federbioLa Sezione produttori di FederBio esprime la propria soddisfazione per l’ennesima presa di posizione del ministro Zaia, che ha ribadito la volontà di fare “…tutto ciò che la legge consente per…
FederBio per la ricerca e l’innovazione nel Biologico italiano
federbioLa Federazione fa il suo ingresso nel Comitato Promotore della costituenda Piattaforma Tecnologica nazionale dedicata al Biologico FederBio, da tempo impegnata per uno sviluppo vero e strutturale del…
FederBio: l’agricoltura biologica a tutela delle biodiversità
federbioIn occasione dell’inaugurazione dell’Anno Internazionale per la Biodiversità la Federazione Italiana Agricoltura Biologica e Biodinamica evidenzia il ruolo dell’agricoltura biologica nella tutela e…