UPBIO – Unione Nazionale Produttori Biologici e Biodinamici
Soci Produttori
Sede
Zona P.I.P. 229/H 60011 Piticchio di Arcevia (An) RMSito web
http://www.upbio.itEmail
info@upbio.itResponsabile
Michele Monetta

Sede
Sito web
http://www.upbio.itResponsabile
Michele MonettaUPBIO è l’Unione Nazionale dei Produttori biologici e biodinamici fondata nel 2011 per iniziativa dei produttori biologici aderenti a FederBio. Attraverso le organizzazioni attualmente associate, UPBIO rappresenta la prima Unione Nazionale dei Produttori biologici con oltre 20.000 aziende biologiche, circa la metà di tutti i produttori biologici italiani e la più rappresentativa del comparto. La sua costituzione rappresenta una tappa storica per l’agricoltura biologica e biodinamica italiana, poiché per la prima volta nella storia del movimento che promuove, organizza e tutela le aziende biologiche, strutture ed organizzazioni di produttori si aggregano per farne una più forte.
MISSION
L’Associazione ha i seguenti scopi:
tutela gli interessi dei produttori biologici nel rispetto dei principi sanciti dalla Costituzione; a tal fine si rapporta con le Istituzioni Pubbliche preposte alla realizzazione e coordinamento delle politiche agroalimentari;
promuove e sostiene l’attività e le iniziative dei propri associati, sviluppando anche iniziative volte a rafforzare il concentramento dell’offerta produttiva, l’immissione sul mercato delle produzioni degli associati, la riduzione dei costi di produzione e l’accorciamento della filiera produttiva biologica per il raggiungimento del maggior reddito possibile a livello della produzione, sia con filiere corte e vendita diretta che con gestione intera della filiera, anche sul livello distributivo, da parte di produttori singoli o organizzati;
assicura la rappresentanza dei produttori biologici negli organismi pubblici e privati in cui è prevista;
promuove l’aggregazione dei singoli produttori biologici in forma di organizzazione di produttori in armonia con la legislazione nazionale e dell’Unione Europea;
promuove e coordina iniziative atte alla creazione di filiere e distretti di produzione, anche interprofessionali;
promuove l’agricoltura biologica e biodinamica, lo sviluppo sostenibile e l’alimentazione naturale, anche attraverso campagne informative, divulgative e promozionali sulle produzioni biologiche;
opera per migliorare la conoscenza e il mercato delle produzioni biologiche e biodinamiche.
CHE COSA FA UPBIO
Opera principalmente sul piano della attività di rappresentanza e tutela e si impegna:
per stimolare l’aggregazione dei produttori attraverso la costituzione di nuove OP ed il supporto a quelle esistenti;
a sviluppare la Rete della filiera corta bio a partire dalle esperienze già attuate (vedi sito www.filieracortabio.it)
a dare supporto alle aziende agricole su PSR e nuove linee di sviluppo rurale nella gestione delle domande PSR nelle diverse Regioni italiane e nella discussione sulle nuove politiche di sviluppo rurale post 2013;
a partecipare alle attività della Rete Rurale Nazionale.