#Cambiamoagricoltura: auguri di buon lavoro al nuovo governo per una vera transizione ecologica

La Coalizione #CambiamoAgricoltura augura buon lavoro al nuovo Governo e al ministro dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare, Francesco…


#CambiamoAgricoltura: Italia pro-glifosato?

L’Italia dice SI al rinnovo dell’autorizzazione per un altro anno del diserbante, mentre Francia, Germania e Slovenia si sono astenuti facendo…


“La biodinamica non è stregoneria”. Intervista a Maria Grazia Mammuccini, presidente FederBio. 

La lotta per l’agricoltura biologica (Italia leader in Europa). Maria Grazia Mammuccini, imprenditrice agricola e amministratrice unica della…


La risposta all’emergenza è il biologico

In questo scenario così contrassegnato da fattori esogeni, non vanno certo ridimensionate le politiche green europee. Al contrario, è proprio questo…


Il biologico vola ma la legge arranca

Il biologico Made in Italy continua a crescere. Questa la fotografia che emerge alla conclusione della 33esima edizione di Sana, preceduta anche…


Perché in Italia abbiamo bisogno di più agricoltura e più agricolture

L’Italia è il secondo paese produttore di cibo biologico, il primo in Europa, i dati dell’export confermano questa classifica e il…


#CambiamoAgricoltura: atto finale per la riforma della PAC con il rischio di un pericoloso Greenwashing

Nelle prossime ore L’Unione Europea deciderà se l’agricoltura farà parte del Green Deal o resterà inchiodata ai sussidi perversi del secolo…


Senza agroecologia non c’è transizione ecologica. Basta con gli incentivi ambientalmente dannosi

Oggi web talk di presentazione del Quaderno Cambia la Terra 2021, con il vicedirettore generale FAO Maurizio Martina, FederBio e le associazioni…


Biologico, il momento decisivo è adesso

Siamo in un momento decisivo per la transizione ecologica dell’agricoltura. Ma mentre l’Europa punta fortemente sul biologico con il Green deal e…