Dall’ 11 al 14 febbraio 2025, la città di Norimberga ospiterà la nuova edizione di BIOFACH, la fiera internazionale di riferimento per il settore degli alimenti biologici. Oltre alla partecipazione in presenza, l’evento avrà anche una versione digitale, accessibile tramite la piattaforma BIOFACH Digital, che permetterà di collegarsi facilmente a esperti e professionisti del settore, indipendentemente dalla loro posizione geografica.
BIOFACH rappresenta un’opportunità unica per i partecipanti di entrare in contatto con attori chiave dell’industria biologica a livello mondiale, di esplorare le innovazioni più recenti e di confrontarsi sulle tendenze emergenti. L’evento si conferma come un punto di riferimento fondamentale per il networking e l’aggiornamento professionale, offrendo una panoramica completa delle dinamiche in evoluzione nel mercato biologico.
Il tema centrale di BIOFACH 2025 sarà “Yes, we do!” (Sì, facciamolo!), un messaggio che sottolinea l’impegno del settore biologico nel guidare una trasformazione concreta e sostenibile nell’industria alimentare e nella lotta contro il cambiamento climatico. Questo slogan non è solo un invito a parlare di cambiamento, ma un impegno a mettere in atto azioni tangibili, ogni giorno, per costruire un futuro più sostenibile.
Il congresso di BIOFACH 2025 sarà il cuore pulsante dell’evento, con un programma ricco di incontri, forum e conferenze su temi cruciali per il futuro del settore. I principali argomenti trattati riguarderanno: la sostenibilità come leva fondamentale nei mercati finanziari, il ruolo strategico del settore pubblico nell’aumentare la produzione e il consumo di cibo biologico e le nuove modalità di marketing per promuovere i prodotti biologici in modo efficace.
BIOFACH 2025 sarà anche l’occasione per scoprire numerose aree speciali e iniziative innovative che daranno voce alle sfide e alle opportunità del biologico, creando spazi di approfondimento e di scambio. Non perdere l’opportunità di partecipare all’evento dell’anno per il settore biologico. Scopri di più sulle aree speciali e sul programma cliccando qui.