Il luogo dove nasce e si forma il biologico

Una rete che valorizza saperi ed esperienze del BIOLOGICO.

Nasce da un’idea di FederBio ed è gestita da FederBio Servizi, ACCADEMIA BIO offre corsi e percorsi di formazione, coaching ed assistenza tecnica sia in aula che in campo, rivolti ad agricoltori, tecnici e professionisti che si vogliano approcciare al mondo del biologico oppure che vogliano approfondire e accrescere la propria professionalità di settore. L’obiettivo è una rete per condividere il patrimonio di sapere, conoscenze ed esperienze proprie del biologico e del biodinamico italiani. ACCADEMIA BIO vuole essere lo strumento di crescita e di valo­rizzazione del biologico e biodinamico italiani con la volontà di diventare il punto di riferimento nazionale per il nostro settore.

Il nostro catalogo

ACCADEMIA BIO collabora a livello nazio­nale con enti di formazione, università, aziende agroalimentari, ordini professio­nali al fine di creare e validare un catalogo formativo in grado di rafforzare la qualità e le performance del settore biologico. Dal 2017 abbiamo formato circa 6.000 corsisti su varie tematiche dell’agricoltura biologica. Il nostro catalogo di corsi infatti copre tutta la filiera nei suoi aspettati fondamentali e rappresentativi, scoprili tutti:

SCOPRI DI PIÙ SU ACCADEMIA BIO

Novità: Sportello ACCADEMIA BIO

Con la proposta SPORTELLO ACCADEMIA BIO, FederBio Servizi intende mettere a disposizione dei management aziendali gli elementi conoscitivi fondamentali per poter condurre con sicurezza e profitto un’impresa agroalimentare biologica. Come? L’adesione allo consente di fruire di un pacchetto di sessioni informative e consulenziali necessarie per raggiungere gli obiettivi di competitività che il mercato BIOLOGICO richiede attraverso 3 servizi inclusi nello sportello: WEBINAR, CONSULENZA e CHECK UP AZIENDALE.

Formazione

La proposta formativa di Sportello Accademia Bio consiste in un ciclo di 4 webinar tematici all’anno su tematiche di interesse e attualità per gli operatori delle filiere biologiche. I webinar, saranno fruibili dagli staff aziendali e strutturati in modalità interattiva come lezioni/dialogo con i partecipanti. Le tematiche dei Webinar riguarderanno ogni anno aspetti diversi di 4 tematiche fondamentali per il settore biologico che sono:

  • LEGISLAZIONE: aggiornamenti normativi con novità approfondimenti dell’anno
  • INNOVAZIONE: novità sulle tematiche di innovazione nel settore agroindustriale biologico
  • MERCATO: tendenze di mercato e prospettive di crescita per le aziende biologiche
  • SOSTENIBILITÀ: la sostenibilità verrà affrontata nei suoi aspetti di interesse aziendale e non solo ambientali per un approccio sostenibile completo e integrato

Consulenza

Un pacchetto di 30 ore l’anno per rispondere all’esigenza delle aziende agroalimentari biologiche. Un supporto consulenziale continuativo e tempestivo su tematiche del settore biologico che potranno riguardare:

Check up aziendale

4 proposte tra cui scegliere per permettere alle aziende agroalimentari bio di valutare le proprie esigenze ed orientarsi verso specifiche azioni di miglioramento e/o investimenti aziendali e commerciali. I check-up saranno realizzati attraverso una fase di audit in azienda, una valutazione documentale e una fase di restituzione tramite un report che evidenzierà i punti di forza e debolezza del sistema. L’azienda potrà scegliere uno tra i check up proposti all’anno: