Ogm: il Parlamento sia trasparente e non accetti le nuove direttive Ue
federbiogenoma editinghomeNBTNoOGMNonostante la Corte di giustizia europea abbia ritenuto che le Nbt (new breeding techniques) siano tecniche di modificazione genetica, queste…
Brexit, per ora solo deroghe ma niente accordo di equivalenza per il bio
agricoltura biologicabrexitfederbiohomeRaggiunto in extremis a una manciata di giorni dalla separazione di fine anno, il deal sulla Brexit tra UE e Regno Unito, non dà risposte definitive…
Ambientalisti e Agricoltura Bio contro Nbt, “i nuovi Ogm”
federbiogenoma editinghomeNBTNoOGMConta 25 sigle tra associazioni ambientaliste, dei consumatori e alcune organizzazioni dell’agroalimentare la schiera che fa…
Economia circolare: sottoprodotti barbabietole diventano concime
Coprobeconomia circolarefederbiohomeRidurre al minimo l’impatto dell’agricoltura sugli ecosistemi e sul cambiamento climatico. Lavorare insieme per un modello avanzato di economia…
OGM: nuovo tentativo di sdoganare gli OGM. Dopo il voto al Senato un vasto fronte di associazioni si mobilita in vista del voto del 13 gennaio in Commissione Agricoltura della Camera
genoma editinghomeNBTNoOGM“L’Approvazione dei decreti sulle New Breeding Techniques (NBT) costituirebbe un grave attacco alla nostra filiera agroalimentare, al principio di…
La Toscana punta sul biologico: molto positivo l’incontro tra FederBio e la Vicepresidente e Assessore all’agricoltura della Regione
Firenze BiohomePACToscana BiologicaBologna, 8 gennaio 2021 – Un confronto sulle iniziative da mettere in campo per la valorizzazione del biologico Toscano. Questo l’obiettivo…
Oltre 4 milioni di euro per la ricerca in agricoltura biologica. Pubblicato il bando
biodiversitàFarm To Forkgreen dealhomeMiPAAFPACTeresa BellanovaE’ di 4 milioni e 200.000 euro lo stanziamento per la ricerca in agricoltura biologica, previsto dal nuovo bando MIPAAF pubblicato in Gazzetta…
Brexit: l’accordo UK/Ue e il biologico
agricoltura biologicabrexithomeAll’interno del nuovo assetto che si è venuto a creare in seguito alla Brexit e in relazione ai nuovi accordi che necessariamente entreranno in…
FederBio: nel 2020 occasione persa per la transizione ecologica dell’agricoltura italiana
biodiversitàDdl sul biologicoFarm To Forkfederbiogreen dealhomewwfIl 2020 si è chiuso con un bilancio sostanzialmente negativo per l’agricoltura biologica, che negli ultimi 12 mesi, secondo il bilancio di…
Agricoltura: 2021 anno del biologico?
Ddl sul biologicogreen dealhomeNext Generation EUwwfFederBio e WWF: il 2020 è stato un anno di occasioni perse per l’agricoltura biologica, dal nuovo anno ci aspettiamo una svolta per la riconversione…