Earth Day – 22 aprile 2025
Earth DayfederbiohomeFederBio: la Terra è sempre più a rischio, il biologico è fondamentale per proteggerla e costruire un futuro sostenibile Bologna, aprile 2025 – Il…
Agricoltura biologica: un alleato per l’ambiente e la biodiversità
agricoltura biologicahomeL’agricoltura biologica non è solo una scelta alimentare, ma rappresenta anche un modello agricolo con impatti positivi sull’ambiente e…
FederBio: opportunità e sfide dei vini biologici e biodinamici italiani alla 57a edizione Vinitaly
federbiohomevinitalyBiovino biologicoBologna, 4 aprile 2025 – Vinitaly 2025 si apre in un contesto di grande incertezza, condizionato dai recenti dazi introdotti dal governo americano,…
Lollobrigida: «Agricoltura bio parte integrante del made in Italy»
agricoltura biologicafederbiohomeIl Forum InLife. Per il ministro i prodotti devono trovare «giusta collocazione e remunerazione». Iacovoni (Masaf): «Italia leader per superfici bio…
Festa del BIO e MontagnaMadre: “Salviamo le aree interne, patrimonio di biodiversità, salute e opportunità di futuro per le nuove generazioni”
federbioFesta del biohomeSlow FoodUn grande afflusso di pubblico ha caratterizzato l’evento che, per due giorni, ha trasformato l’Orto Botanico di Roma nel centro della sostenibilità…
Dieta mediterranea bio: la salute ringrazia
agricoltura biologicaDieta bio mediterraneafederbiohomeLa dieta mediterranea bio, basata sugli alimenti biologici, fa ancora meglio alla salute: crescono infatti i livelli di antiossidanti, diminuisce…
La montagna che nutre la città
federbioFesta del biohomeA Festa del BIO e MontagnaMadre istituzioni, esperti e produttori discutono di come le food policy delle città possono dialogare con la vita (e la…
Il BioTour racconta la filiera del miele: la terza tappa a Bologna, un viaggio tra biodiversità e sostenibilità
Being Organicfederbiohomemiele biologicoArgelato, Bologna, 28 marzo 2025 – Con l’arrivo della primavera, stagione simbolo dell’impollinazione, ricomincia anche il lavoro incessante…
«Il rilancio dei territori montani passa per l’agroecologia»
agricoltura biologicafederbioFesta del biohomeMammucciniIl 29 e 30 la «Festa del BIO e MontagnaMadre» promossa da FederBio e Slow Food. Intervista a Maria Grazia Mammuccini L’Italia, con le sue dorsali…
L’emergenza climatica si contrasta partendo dalla terra. La visione degli agricoltori a “La Festa del BIO e MontagnaMadre”
federbioFesta del biohomeIn un dialogo con il climatologo dell’Enea Gianmaria Sannino, i produttori agricoli racconteranno il loro impegno per la salvaguardia degli…