Giornata europea del biologico Sempre più comuni liberi dai pesticidi. Ma la Ue si prepara a dar via libera al glifosato

Alla Festa del Bio il talk “I territori amano il Bio – in tour” – ore 17.30 a Palazzo Re Enzo, piazza Nettuno Bologna 23 settembre 2023…


FederBio a SANA 2023: il Piano d’azione è fondamentale per la crescita del biologico

Gli stati generali del biologico Rivoluzione Bio, sostenuti dal progetto di promozione Being Organic in EU cofinanziato dall’Ue, hanno evidenziato…


Mammuccini (FederBio): Sana 2023 è un’occasione per il bio, ma serve una riflessione strategica comune

La prossima edizione del SANA sarà un momento di incontro importante per il settore del biologico. Nonostante l’incremento della SAU a bio,…


Il futuro della zootecnia italiana? È biologico. I benefici economici, sociali e ambientali raccontati a SANA 2023 da FederBio

La necessità di superare il modello di allevamento intensivo, la crescente attenzione al benessere animale, alla salute delle persone e…


Being Organic in EU: valori e benefici del biologico europeo a SANA 2023

Il progetto triennale cofinanziato dall’Ue al centro del 35esimo Salone internazionale del biologico e del naturale con un ricco palinsesto di…


Il futuro del biologico secondo FederBio

Intervista alla presidente Maria Grazia Mammuccini. I produttori del settore hanno predisposto un Manifesto con le richieste da presentare a…


Biologico, FederBio lancia il Manifesto per il rafforzamento del settore

Il comparto è in continua crescita: in Italia ci sono quasi 93mila operatori, più di 82mila produttori e una Superficie Agricola Utilizzata (Sau) di…