Comuni liberi da pesticidi

Sono ormai molto numerosi gli studi scientifici che dimostrano i rischi legati all’uso di pesticidi di sintesi chimica per l’ambiente,…


Biologico, ecco perché i consumi in Italia non decollano

L’Italia è il primo Paese Ue per trasformatori e il terzo per superficie ma il fatturato è solo il 3,2% del food and beverage a causa delle scarse…


L’agricoltura biologica è stata protagonista nell’Oasi WWF dell’Angitola

In tanti hanno ascoltato gli esperti sull’importanza delle produzioni sostenibili Interesse e partecipazione hanno caratterizzato l’iniziativa…


Tornano i Comuni Liberi da Pesticidi

Comuni Liberi dai Pesticidi, la campagna dedicata agli esempi virtuosi, sarà presentata durante l’evento I Territori amano il Bio, presso Palazzo…


L’Atlante dei pesticidi

Maria Grazia Mammuccini, presidente di FederBio è intervenuta, sul numero di marzo della rivista cartacea Terra Nuova, sulla necessità di andare…


Le vendite di bio in Giappone valgono 2 miliardi di euro: il Bio è ancora una nicchia ma ha significative potenzialità di crescita.

Made in Italy top della qualità per il bio per 1 consumatore giapponese su 3. Pasta, olio extra-vergine, formaggi e vino i prodotti di maggiore…


Nessuno in Europa è bio come l’Italia. Ma la sfida ora è abbassare i prezzi

I report confermano lo stato di ottima salute del settore in Italia, tra i principali esportatori al mondo. Ma l’inflazione ha frenato le vendite e…


Evoluzione del mercato bio, l’etichettatura di sostenibilità: tra i temi al centro dell’agenda Being Organic in Eu* a Biofach 2023.

Presentato anche il Rapporto di Lampkin e Padel: con il 25 % di terreni bio si eliminerebbero 68 milioni di tonnellate di CO2 l’anno Nato con…


FederBio: tolleranza zero per chi froda nel biologico

Bologna, 01 marzo 2023 – Da sempre a fianco delle forze dell’ordine per combattere le truffe nel biologico, FederBio ringrazia la Procura di Santa…


A Bologna la carica dei vignaioli bio: parte ‘Slow wine fair’

Via alla kermesse con oltre 3.000 etichette, nel segno della sostenibilità. A Bologna si fa sentire la carica dei produttori di vino “buono, pulito…