Convegno – Vinitaly 2015
La revisione della normativa sul vino biologico. Il comparto si confronta Verona, 49° Vinitaly – Salone internazionale dei vini e dei…
FederBio a SANA 2014, Convegno – La proposta del nuovo regolamento europeo sull’agricoltura biologica: le ragioni del dissenso
A livello europeo sono in corso sia la riforma del Reg. 834/07 che quella del Reg. 882/04 sui controlli ufficiali, completando un percorso di…
Workshop: Il biologico nella ristorazione e nelle strutture ricettive – BolognaFiere 8 settembre 2014
federbioL’incontro presso lo stand di FederBio è l’occasione per presentare le nuove iniziative che la Federazione ha intrapreso allo scopo di promuovere il…
Verona, 7 aprile 2017 – Convegno: Il vino biologico alla sfida dei mercati – Verona, 7 aprile – Vinitalybio Sala Puccini – Centrocongressi Arena – Padd. 6/7
federbioConvegno – Il vino biologico alla sfida dei mercati – Verona, 7 aprile – Vinitalybio Il vino biologico è uno dei segmenti…
Convegno: Legalità trasparenza ed efficacia nell’utilizzo dei mezzi tecnici per il biologico – 10 settembre 2013
federbioConvegno: Legalità trasparenza ed efficacia nell’utilizzo dei mezzi tecnici per il biologico I prodotti fitosanitari che si impiegano in…
Convegno: La riforma del sistema di certificazione del biologico tra cambiamenti e attese – Bologna, 9 settembre 2013
federbioConvegno: La riforma del sistema di certificazione del biologico tra cambiamenti e attese Il sistema di certificazione rappresenta la garanzia per il…
Convegno: L’agricoltura biologica e la scienza. Le carte in tavola – Bologna, 8 settembre 2013
federbioAnche nel 2012 l’agricoltura biologica nel mondo e in Italia ha continuato il suo sviluppo: cresce la superficie condotta con metodo biologico,…
Convegno – Vinitaly 2013: Il vino biologico e gli “altri”
federbioConvegno al Vinitaly 2013: Il vino biologico e gli “altri” Il regolamento (UE) n. 203/2012, che ha introdotto ufficialmente la categoria del…