Dieta mediterranea: bio batte convenzionale – La dieta mediterranea biologica trasforma il microbiota intestinale, il nostro “secondo cervello”, in sole 4 settimane

I risultati della seconda fase della ricerca di Tor Vergata presentati stamattina a Roma all’interno della campagna Il Bio dentro di noi Roma, 16…


Vaticano, ecco il centro voluto da Papa Francesco che produrrà vino, olio e formaggi biologici

Borgo Laudato Si’ offrirà i primi corsi professionali del Vaticano, con formazione in giardinaggio sostenibile, vinificazione biologica e…


FederBio sulla truffa del miele: le frodi nel biologico danneggiano tutti, fermarle è una priorità

Bologna, 04 settembre 2025 – FederBio esprime una ferma condanna per la recente frode che ha portato al sequestro di 2,8 tonnellate di miele…


Si allarga la collaborazione di BolognaFiere con Slow Food per il futuro dell’alimentazione fuori casa

Siglato l’accordo che porterà per la prima volta Slow Food Promozione a SANA Food, dal 22 al 24 febbraio 2026 a BolognaFiere. Il format sarà…


Prodotti bio, origine in QR code. In Gazzetta il decreto Masaf che istituisce l’infrastruttura digitale BioTrac. Entro sei mesi

Sullo smartphone com’è stato coltivato e trasformato il cibo In Gazzetta il decreto Masaf che istituisce l’infrastruttura digitale BioTrac. Entro…


Una scuola nel territorio, per il territorio

Gestione del pascolo, conservazione della biodiversità, mitigazione delle predazioni, trasformazione del latte, della carne e della lana legati…


Biologico VS convenzionale: i risultati di un esperimento da record di FiBL

Dal 1978, a Therwil, nel Cantone di Basilea Campagna, la Confederazione Svizzera, attraverso Agroscope, e l’Istituto di ricerca per l’agricoltura…


Proposta PAC, bocciatura unanime del mondo del biologico: “Un passo indietro per la sostenibilità”

La proposta di riforma della Politica Agricola Comune (PAC) per il periodo 2028-2034 presentata dalla Commissione Europea sta suscitando forti…


Evento gratuito dedicato all’innovazione in viticoltura biologica: soluzioni di biocontrollo e biostimolazione nel vigneto

Bologna, 22 luglio 2025 – Il prossimo 24 luglio si terrà l’iniziativa “L’innovazione in vigna: biocontrollo e biostimolazione alla prova nel…


Ecologisti in rivolta: “Con la nuova politica agricola europea cresce il rischio climatico”

Le associazioni ambientaliste e FederBio accusano la proposta di riforma della Pac: “Dà troppo potere agli Stati ed elimina le garanzie, così…