DOVE: 

Slow Wine Fair

BolognaFiere, Sala Opera

QUANDO:

27 febbraio 2023h. 14.30/16.30

FederBio e Unione Italiana Vini organizzano una Tavola rotonda sulla tematica “Contaminazioni accidentali e tecnicamente inevitabili di prodotti fitosanitari in agricoltura biologica” lunedì 27 febbraio dalle ore 14.30 alle ore 16.30 nel corso di Slow Wine Fair a BolognaFiere. 

Emanuele Busacca, Regulatory Manager, IFOAM Organics Europe, presenterà lo stato dell’arte della normativa europea e le proposte IFOAM; Alessio Bernasconi, dell’Istituto di ricerca sull’agricoltura biologica, FIBL presenterà la Italian Input List quale strumento per garantire la conformità dei mezzi tecnici ammessi in agricoltura biologica.

 I residui di fosfiti e di altre sostanze attive non ammesse in bio rappresentano un problema specifico per i produttori di vino biologico? La recente proroga dei limiti massimi tollerati di fosfiti è adeguata? Come dovrebbe essere corretto affrontare la novità introdotta dal Reg. UE 2018/848 agli articoli 27 e 28 che prevede che sia in prima battuta l’operatore biologico a decidere se un’eventuale non conformità analitica sia comprovata? Queste sono solo alcune delle domande a cui risponderanno i vari relatori della Tavola rotonda.