Dalle origini steineriane al modello sostenibile d’impresa, il gruppo NaturaSì ha creato una rete di agricoltori, negozi e consumatori uniti da un’idea: il futuro cresce dalla terra.

Quarant’anni fa, parlare di agricoltura biologica in Italia era un atto rivoluzionario. A Conegliano Veneto, un piccolo gruppo di pionieri, ispirati al pensiero di Rudolf Steiner, apriva un negozio di alimenti coltivati nel rispetto della terra. Quel seme è germogliato fino a diventare EcorNaturaSì S.p.A., oggi la maggiore realtà italiana del biologico. Dalle prime esperienze di vendita diretta e cooperazione con agricoltori, l azienda ha costruito un ecosistema unico: una rete che oggi comprende oltre 300 aziende agricole biologiche, più di 5.800 ettari coltivati, 330 negozi NaturaSì in Italia e oltre 10 mila prodotti certificati. Sin dalle origini, EcorNaturaSì si è sta obiettivi ambiziosi: fornire cibo sano e promuovere un agricoltura e un economia sostenibili, dando spazio a piccoli produttori, filiere trasparenti e progetti di coltivazione rigenerativa. EcorNaturaSì ha trasformato un sogno in un modello economico: nel 2024 ha registrato 413 milioni di euro di fatturato e un incremento del 7,6 per cento nei primi sei mesi del 2025. […]

LEGGI TUTTO

FONTE


TESTATA: Panorama
AUTORE: Francesco Gatti
DATA DI PUBBLICAZIONE: 5 novembre 2025