Organic farming, climate change, mitigation and beyond. Reducing the environmental impacts of eu agriculture
IFOAM EU sostiene che l’agricoltura abbia il potenziale per ridurre le emissioni di gas serra.
Il presente report, realizzato da IFOAM EU e FiBL, si concentra sul ruolo che svolge l’agricoltura sulle misure di riduzione delle emissioni di gas serra nell’UE.
In particolare, esamina il contributo che il metodo di coltivazione biologica può dare al conseguimento degli obiettivi di mitigazione del cambiamento climatico nell’UE.
In questo report sarà chiarito come l’agricoltura biologica contribuisce al miglioramento delle condizioni ambientali attraverso la riduzione delle emissioni associato a pratiche agricole sostenibili, e come allo stesso tempo comporta miglioramenti a favore della salute umana e degli agricoltori stessi derivanti dall’uso ridotto di prodotti agrochimici.
È dimostrato che la conversione all’agricoltura biologica aumenta la capacità del suolo di sequestrare carbonio e contribuisce in questo modo a mitigare l’effetto serra, a sostenere l’adattamento al cambiamento climatico e a ridurne gli effetti.
AmbienteCambiamenti climaticiFiBLIFOAM EUPesticidiSostenibilità