
BIO news

Appuntamenti Bio

FederBio è
- IL BIO ITALIANO NEL MONDOLa prima piattaforma a supporto dello
sviluppo strategico del biologico italiano
sui mercati internazionali - IL LUOGO DOVE NASCE
E SI FORMA IL BIOLOGICOFormazione ed assistenza
in Agricoltura Biologica - PIÙ SERVIZI PER TE,
PIÙ VALORE AL TUO LAVOROUn sistema di servizi multiprofessionali
per il biologico e il biodinamico - ITALIAN INPUT LISTla piattaforma per il controllo dei
mezzi tecnici utilizzabili in agricoltura
biologica.

Cosa facciamo

Conosci il BIO

I numeri del BIO
in Italia
SuperficieBIO
2,456,019 ha
+ 77% dal 2014
AziendeBIO
94.441
+ 70,4% dal 2014
% BIO su totale area coltivata
19,8%
nel 2010 era l’8,7%
Mercato BIOin Italia
5,474 mld €
+ 140% dal 2012
Export BIOmade in Italy
3,641 mld €
+ 203% dal 2012
Fonte: Sinab (31/12/2023); Osservatorio SANA (07/09/2023)
Social
Conosci la regola delle “4P” per comporre un piatto sano e sostenibile?
Scarica gratuitamente il Memorandum Educativo per un piatto BIO. Una guida per un approccio LOGICO alla ristorazione collettiva
La nostra guida è tascabile e pratica, utile per scuole, enti pubblici, aziende….tutti!
CON UN CLICK Scegli un piatto BIO & Fai una scelta LOGICA!
La brochure è disponibile al seguente link https://mensebio.it/memorandum-educativo/ oppure la trovi nella sezione Biblio web – settore Educazione Alimentare https://mensebio.it/documenti/ ...
FederBio ricorda Papa Francesco, guida nella difesa della Terra e della dignità umana
Con la morte di Papa Francesco perdiamo una voce lucida e coraggiosa, capace di tenere insieme giustizia sociale, ambiente e spiritualità.
Dall’enciclica Laudato Si’ alla sua visione di un’agricoltura che rispetta la vita, la biodiversità e i diritti dei più deboli, il suo messaggio resta un punto fermo per chi lavora per un futuro più giusto e sostenibile.
🌍 “Ci ha insegnato che la lotta climatica non è né facoltativa né rimandabile” – ricorda Maria Grazia Mammuccini, presidente FederBio.
In questo 22 aprile, Giornata Mondiale della Terra, la sua eredità ci chiama a non arretrare. A prenderci cura della casa comune, con responsabilità e visione. ...
🌍 “Tutelare la Terra è una necessità impellente. Il nostro rapporto con l’ambiente deve evolvere. Dobbiamo rivedere i modelli di produzione e consumo, puntando su sistemi sostenibili, come quelli biologici e biodinamici, che rispettano l’equilibrio naturale e garantiscono i servizi ecosistemici.”
Oggi, nella Giornata Mondiale della Terra, ricordiamo che la crisi ambientale non è una minaccia distante: è una realtà che viviamo ogni giorno.
Il Pianeta è stremato da eventi climatici sempre più estremi, perdita di biodiversità, inquinamento, degrado del suolo. L’Earth Overshoot Day si avvicina e ci dice che stiamo consumando troppo, troppo in fretta.
Ma abbiamo ancora il potere di cambiare rotta. E l’agricoltura biologica è una delle strade più efficaci per farlo. Perché rigenera, protegge, cura. I dati lo dimostrano: più biodiversità, meno erosione, suoli più fertili e resilienti.
💚 Scegliere il bio significa scegliere un futuro possibile, per tutti.
🔗 Link comunicato stampa in bio
#EarthDay2025 #GiornataMondialeDellaTerra #FederBio #Agroecologia #Biologico ...
Un piatto colorato e nutriente. Un mix di quinoa, melanzane, spinaci e fagiolini, tutti rigorosamente BIO, per un’insalata alternativa ma ricca di proprietà nutritive che fanno bene al nostro corpo.
La quinoa è una fonte eccellente di proteine vegetali complete, ricca di fibre e minerali come ferro e magnesio. Le melanzane apportano antiossidanti preziosi, mentre spinaci e fagiolini forniscono vitamine essenziali e clorofilla, che aiuta a depurare l’organismo.
Un piatto leggero ma saziante, perfetto per dare energia.
Scopri la ricetta completa e i risultati di questa alimentazione sul link in bio 🔗
Progetto scientifico di Mood Rete Nutrizione Salute, Ministero della Salute, Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e @unitorvergata.
Promosso da @federbioitalia, @assobioassociazione e Consorzio il Biologico.
Con la collaborazione di @naturasi_italia ...
🌿 Dieta Mediterranea e Biologico: un binomio vincente su @mattina_raiuno
Ieri con @massimilianoossini si è parlato dell`importanza della dieta mediterranea e del ruolo fondamentale del biologico per la nostra salute e l`ambiente. Maria Grazia Mammuccini, presidente di FederBio, e la professoressa @laura.di.renzo hanno condiviso approfondimenti su come un`alimentazione sana e sostenibile possa fare la differenza, parlando degli ottimi risultati della campagna "Il Bio dentro di noi".
Se ti sei perso il servizio, puoi rivederlo su @raiplay_official
Progetto scientifico di Mood Rete Nutrizione Salute, Ministero della Salute, Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e @unitorvergata.
Promosso da @federbioitalia, @assobioassociazione e Consorzio il Biologico.
Con la collaborazione di @naturasi_italia
#ilbiodentrodinoi #DietaMediterranea #Biologico #UnoMattina #FederBio #salute #sostenibilitá ...
Un piatto leggero e saporito, perfetto per chi segue la sperimentazione della dieta mediterranea bio! Preparato con ingredienti biologici, senza pesticidi né additivi chimici, è un’ottima scelta per chi vuole nutrirsi in modo sano e sostenibile.
Le zucchine apportano fibre e minerali come potassio e magnesio, mentre il basilico non è solo un’erba aromatica: è una vera e propria fonte di benessere! Ricco di antiossidanti, polifenoli e composti bioattivi, ha proprietà antinfiammatorie e aiuta a contrastare lo stress ossidativo, proteggendo le cellule dall’invecchiamento.
Scopri la ricetta completa e i risultati del progetto su 🔗 https://www.ilbiodentrodinoi.it/le-ricette/ o link in bio 👈🏼
Progetto scientifico di Mood Rete Nutrizione Salute, Ministero della Salute, Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e @unitorvergata.
Promosso da @federbioitalia, @assobioassociazione e Consorzio il Biologico.
Con la collaborazione di @naturasi_italia ...
🍇 Si chiude @vinitalyofficial 2025, ma la direzione è chiara: il futuro del vino è biologico.
In un contesto di crisi climatica, dazi e mercati incerti, il vino bio si conferma una risposta concreta e resiliente, capace di coniugare qualità, identità territoriale e sostenibilità.
📈 In Italia rappresenta già il 23% della superficie vitata, con picchi del 40% in Toscana e del 36% in Sicilia.
🌍 E nel mondo? Il mercato del vino biologico triplicherà entro il 2030, superando i 25 miliardi di dollari.
In questi giorni a Verona, FederBio ha portato in degustazione il meglio delle etichette biologiche e biodinamiche italiane, raccontando il valore di una filiera che guarda al futuro con radici profonde.
💬 “L’unione tra la denominazione di origine e una produzione sostenibile certificata è un punto di forza fondamentale, non solo per la qualità del prodotto, ma anche per l’identità del vino.”
— Maria Grazia Mammuccini, presidente FederBio
🍷 Bio è una scelta di qualità. Bio è fiducia. Bio è identità.
🔗 Guarda l`intervista a Maria Grazia Mammuccini link in bio
#FederBio #Vinitaly2025 #VinitalyBio #VinoBiologico #VinoBiodinamico #Agroecologia #BioWine #OrganicWine #Sostenibilità #TransizioneAgroecologica ...
🌿 Dalla vigna al calice, il vino biologico racconta una storia diversa.
Una storia fatta di suoli vivi, biodiversità, territori custoditi.
Ma anche di scelte coraggiose, pratiche innovative e filiere trasparenti.
In un momento di grande incertezza per il settore vitivinicolo, il biologico si dimostra più resiliente e in crescita, sostenuto da una domanda sempre più attenta alla qualità e alla sostenibilità.
🍷 A @vinitalyofficial #Vinitaly2025 ti aspettiamo nel padiglione Vinitaly Bio – Area C con degustazioni, MasterClass e i racconti autentici delle cantine che credono nel futuro della viticoltura agroecologica.
▶️ Vieni a scoprire cosa significa davvero fare vino bio, oltre l’etichetta.
#FederBio #VinitalyBio #vinoBiologico ...
🍇 Il futuro del vino parla bio 🌿
A #Vinitaly2025, tra dazi, crisi climatica e calo dei consumi, il vino biologico e biodinamico italiano si conferma una delle risposte più solide e promettenti.
✔️ Più sostenibile
✔️ Più resiliente
✔️ In costante crescita
Con il 23% della superficie vitata nazionale già bio, punte del 40% in Toscana e il +6,5% delle vendite nel 2023, il biologico non è più una nicchia: è la nuova identità del vino italiano.
🍷 FederBio porta a @vinitalyofficial un ricco programma di MasterClass e degustazioni guidate nel padiglione Vinitaly Bio - Area C, per raccontare il legame profondo tra territori, tradizione e innovazione sostenibile.
📣 “Il biologico tutela l’identità del vino e l’ambiente. Serve un’Europa forte contro i dazi e per una transizione agroecologica reale.”
– Maria Grazia Mammuccini, Presidente FederBio
🔗link in bio ...
Il #biodentrodinoi arriva anche su @indovinachivieneacenarai con @giannini_sabrina_tv e Franco Berrino che commentano i risultati positivi della nostra ricerca. 🔍📊
Guarda il video completo 👆👀
Progetto scientifico di Mood Rete Nutrizionale Salute, Ministero della Salute, Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e @unitorvergata con la prof.ssa @laura.di.renzo
Promosso da @federbioitalia, @assobioassociazione e Consorzio il Biologico.
Con la collaborazione di @naturasi_italia ...
Sei un’azienda agricola biologica e insieme al tuo staff desiderate approfondire e aggiornare le vostre conoscenze sul settore?
Sei un’azienda che desidera approcciarsi al settore dell’agricoltura biologica?
✍️ Iscriviti ai nostri corsi GRATUITI online à https://elearning.centoform.it/ ß & coltiva il tuo futuro con l`agricoltura biologica! 🌱
Imparerai tutto quello che ti serve per diventare un vero professionista del settore, dalla conoscenza della normativa alle tecniche più innovative di coltivazione.
🚀 Non perdere questa opportunità: i corsi, oltre che GRATUITI sono disponibili SUBITO!
I corsi sono GRATUITI grazie al progetto PNABio: Piattaforma nazionale di attività e servizi per il biologico italiano in movimento è un progetto finanziato dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (Decreto Direttoriale prot. n. 580846 del 19/10/2023) – CUP J45B23000770001.
Il Progetto PNABio è realizzato da FederBio in collaborazione con Centoform, AccademiaBio e FederBio Servizi.
#formazionegratuita #PNABio #FederBio #AccademiaBIO #FederBioServizi ...
🌿🏔️ Il futuro sostenibile dei territori montani passa dall’agroecologia!
📅 Il 29 e 30 marzo, l’@ortobotanicoroma ha ospitato la @festadelbio e Montagna Madre: due giorni intensi di incontri, talk e show cooking dedicati all’agricoltura biologica e alla tutela delle terre alte.
Un grande afflusso di pubblico ha caratterizzato l’evento che si conclude con il sorriso di chi ha assaggiato, scoperto, ascoltato e condiviso i valori del biologico. I visitatori hanno avuto anche l’opportunità di acquistare direttamente dai 30 produttori presenti al Mercato della Terra e nel Villaggio del Bio.
Un grazie speciale ai nostri ospiti e a @tessagelisio e Patrizio Roversi, che ci hanno accompagnato con passione tra bio quiz, showcooking e storie di sostenibilità. 💚
La transizione ecologica parte da qui: dalle scelte di ogni giorno, dalla cura per la terra e dalla forza delle comunità. 🌍✨
🤝 Un evento promosso da FederBio e @slow_food_italia, con il supporto di @unmountainsmatter della #FAO e l`Orto Botanico di Roma, per riflettere sul ruolo chiave dell’agricoltura biologica nella transizione ecologica.
#festadelbiomontagnamadre
Leggi di più link in bio 🔗 ...

- likes love 5
- Commenti: 0
- Condivisioni: 0
0 CommentiComment on Facebook

3 CommentiComment on Facebook
Come la mettiamo, domani, con i vini dealcolati? Per alcuni tradizionali di origine ...
Droga pesante da evitare con cura. Che sia bio o convenzionale una droga pesante resta tale
Una storia fatta di amici ispettori, soldi e tanta retorica