Venerdì 11 ottobre FederBio, in collaborazione con BolognaFiere, AssoBio, Unione Italiana Vini, presenterà il convegno “Il vino biologico: aspetti tecnici, normativi e di mercato” all’interno del progetto “B.E.N.E. – biologico è…. una nuova economia“.
L’evento si terrà a Bari alle ore 15.00 presso la Sala 1 del Centro Congressi Nuova Fiera del Levante.
PROGRAMMA:
- Silvia Zucconi (Nomisma SpA) su “L’evoluzione del comparto vino biologico in Italia e prospettive di mercato”
- Elisabetta Romeo-Vareille (Unione Italiana Vini) su “Gli aspetti normativi in relazione alla nuova normativa Ue sul vino biologico”
- Carlo Bazzocchi (FederBio Servizi srl) su “Le problematiche dell’impiego del rame in viticoltura biologica e le alternative”
- Michelangelo De Palma (FederBio Servizi srl) su “ Le opportunità dell’OCM vino per il comparto biologico”
Interventi programmati a cura dei Consorzi Tutela Vini
Conclusioni – Roberta Cafiero (Dirigente Ufficio PQAI 1 del MiPAAFT) | Modera FederBio (Puglia)