Si è chiusa il 18 novembre la consultazione pubblica avviata dalla Commissione europea per aggiornare e semplificare il Regolamento (UE) 2018/848 sulla produzione biologica. Il processo è stato aperto dopo una sentenza della Corte di Giustizia che ha evidenziato una disparità tra operatori europei e produttori extra-UE, in particolare statunitensi, riguardo all’uso di vitamine e sali minerali nei prodotti biologici. Per adeguarsi alla decisione, Bruxelles dovrà modificare il quadro normativo, cogliendo però l’occasione per intervenire anche su altre criticità emerse in questi primi anni di applicazione del regolamento.

Tra i temi più rilevanti vi è la questione dell’elenco dei prodotti per la pulizia e la disinfezione degli impianti, oggi concepito come una “lista positiva” molto complessa da gestire a livello europeo. Gli operatori chiedono da tempo un approccio più semplice e più coerente con la realtà dei diversi Paesi, basato su una lista negativa limitata alle sostanze più problematiche.

Resta aperto anche il nodo del regime di equivalenza con i Paesi terzi. […]

LEGGI TUTTO

FONTE


TESTATA: GreenPlanet
AUTORE: Redazione
DATA DI PUBBLICAZIONE: 18 novembre 2025