Brexit, per ora solo deroghe ma niente accordo di equivalenza per il bio
agricoltura biologicabrexitfederbiohomeRaggiunto in extremis a una manciata di giorni dalla separazione di fine anno, il deal sulla Brexit tra UE e Regno Unito, non dà risposte definitive…
Brexit: l’accordo UK/Ue e il biologico
agricoltura biologicabrexithomeAll’interno del nuovo assetto che si è venuto a creare in seguito alla Brexit e in relazione ai nuovi accordi che necessariamente entreranno in…
Agricoltura biologica, MIPAAF: oltre 4 milioni a progetti di ricerca
agricoltura biologicahomeMiPAAFTeresa Bellanova“Oltre 4 milioni per la ricerca in agricoltura biologica. Sono quelli del bando appena pubblicato per i progetti di ricerca in tema di…
Riforma Pac, Bellanova contro ecoschemi e rotazioni
agricoltura biologicaCambiamoAgricolturaFarm To Forkfederbiogreen dealhomePACDopo mesi di proclami sul Green deal e sulla strategia Farm to Fork ieri nel corso del Consiglio agricoltura e pesca, che ha messo a confronto i…
Cosa è “bio”. Per l’Italia grandi benefici nella transizione al biologico (di M.G. Mammuccini)
agricoltura biologicaFarm To Forkfederbioin primo pianoMammucciniNoPesticidiAlla terza riforma legislativa in 30 anni, occorre tenere saldi principi e valori che la fanno percepire anche ai cittadini come un’agricoltura…
Il biologico settore strategico per tutelare la biodiversità
agricoltura biologicaAssoBiobiodiversitàfederbiohomeMammucciniIl 2020 è un anno cruciale per la biodiversità, coincide con il decennio dedicato alla diversità biologica e la recente emergenza sanitaria legata…
Il settore bio ai tempi del virus: vita difficile per due aziende su tre. La crisi ha investito il 73% dei produttori biologici
agricoltura biologicacoronavirusfederbiohomeLa Fondazione italiana per la ricerca in agricoltura biologica e biodinamica (Firab) ha promosso, con Aiab, FederBio e Assobiodinamica un’indagine…
Biologico, perno della transizione dei sistemi agricoli europei
agricoltura biologicaFarm To Forkfederbiogreen dealin primo pianoMammucciniLa strategia Farm to fork mette l’agricoltura biologica al centro come metodo in grado di produrre benefici per l’ambiente e per la salute e…
Federbio: in Italia nel 2030 il 30% delle superfici agricole in biologico
agricoltura biologicaFarm To ForkGiornata Mondiale della BiodiversitàhomeMammucciniSi festeggia oggi la giornata mondiale della biodiversità. E per Maria Grazia Mammuccini, presidente di FederBio, per celebrare questa ricorrenza,…
FederBio soddisfatta per le strategie Farm to Fork e sulla biodiversità della Commissione Ue che puntano a triplicare la superficie biologica europea
agricoltura biologicabiodiversitàFarm To Forkin primo pianoPACLa strategia “Farm to Fork”, rappresenta una vera e propria svolta che pone l’agricoltura biologica al centro di una transizione dei sistemi agricoli…