Per il nostro compleanno lanciamo una newsletter rinnovata
federbioin primo pianoUn nuovo spazio editoriale per il biologico italiano Nel ventesimo anniversario, FederBio inaugura una newsletter rinnovata, si conferma quindi…
FederBio: 20 anni che hanno cambiato il biologico italiano
federbioin primo pianoBologna 29 settembre 2025 – Non è solo un compleanno, ma l’occasione per capire quanta strada ha fatto il biologico in Italia e riaffermare gli…
Biologico, e in arrivo il nuovo marchio del made in Italy
federbioin primo pianoMarchio del Biologico italianoMASAFPresentato ieri dal ministero dell’Agricoltura: sarà a scaffale da inizio del 2026. In Italia salgono i produttori, ma solo la metà dei…
Strategia “Farm to fork”: ennesimo rinvio non si traduca in un indebolimento degli obiettivi per una agricoltura più sostenibile
CambiamoAgricolturaFarm To Forkgreen dealin primo pianoPreoccupazione espressa dalle associazioni della Coalizione #CambiamoAgricoltura che hanno esaminato le osservazioni alla Strategia “Farm to Fork”…
“Valorizziamo gli agricoltori: sono loro a prendersi cura della terra”
coronavirusEarth Dayfederbioin primo pianoMammucciniIn occasione del 50° Earth day, la presidente di FederBio, Maria Grazia Mammuccini, ribadisce l’importanza di un’agricoltura sostenibile…
Giornata mondiale della terra. FederBio: è ora il momento di puntare su nuovi paradigmi per tutelare ecosistemi e biodiversità
biodiversitàcoronavirusEarth Dayin primo pianoBologna, 21 aprile 2020 – In occasione del 50° Earth Day, mercoledì 22 aprile, FederBio sottolinea l’importanza di preservare la Terra e i suoi…
Coronavirus, la vendita del biologico cresce di più del cibo da agricoltura convenzionale
AssoBiocoronavirusin primo pianomercato bioIndagine Nielsen: consumi su del 24,8% per l’ortofrutta e del 42,2 per la carne. AssoBio: ora il Senato approvi la legge per il settore. «La corsa…
FederBio soddisfatta per il decreto Rotazioni e l’indicazione del Ministro Bellanova di una veloce approvazione della legge sul biologico
Ddl sul biologicoin primo pianoRotazioni ColturaliTeresa BellanovaBologna, 15 aprile 2020 – FederBio ritiene molto positiva la firma del decreto Rotazioni biologiche in agricoltura da parte del Ministro delle…
Biologico e Covid-19. Un questionario agli agricoltori per individuare priorità di azione e provvedimenti necessari
coronavirusfederbioin primo pianoRoma, 10 aprile 2020. Tenuta finanziaria, preoccupazioni, azioni di mitigazione dell’impatto, richieste alle Istituzioni: è su questi temi che si…
Covid-19: il settore agribio rischia di scomparire. I canali di vendita per gli agricoltori sono quasi del tutto bloccati
coronavirusfederbioin primo pianoMammuccinimercati agricoliSe continua così, tra le tante vittime del coronavirus rischia di esserci anche il settore agribio italiano. L’allarme viene lanciato da Maria…