Decreti Sementi-OGM: bene le richieste della Commissione Agricoltura della Camera
genoma editingin primo pianoNBTNoOGMRoma, 14 gennaio 2021. Esprimendo la nostra preoccupazione per una situazione governativa così difficile che colpisce proprio il settore…
FederBio: molto positiva l’approvazione del testo di Legge sul biologico in Commissione Agricoltura del Senato
agroecologiaBio made in Italyin primo pianoMammucciniBologna, 13 gennaio 2021 – La Legge italiana sull’agricoltura biologica sembra finalmente essere arrivata in dirittura d’arrivo. FederBio esprime…
FederBio si congratula per la nomina di Maurizio Martina a Vicedirettore generale aggiunto della FAO
agroecologiaFaoin primo pianoMaurizio Martinasicurezza alimentareBologna, 13 gennaio 2021 – Maurizio Martina, ex Ministro delle Politiche agricole con delega all’Expo 2015, lascia la politica italiana per assumere…
Se Carne dev’essere, che sia buona in tutti i sensi
Benessere AnimaleCarne bioCarnemollafederbioin primo pianoQuello che una volta era un frigorifero ripieno di bocconi di carne in vaschette di polistirolo più o meno anonime, offre adesso grandi…
Consultazione su Direttiva UE pesticidi. FederBio: uso sostenibile consiste nel diffondere le alternative
Cambia la TerraFarm To Forkfederbiogreen dealin primo pianoNoPesticidiStopGlifosatoNel parere presentato alla Commissione europea, la necessità di un cambio di rotta deciso per il bene dell’ambiente e della salute dei cittadini…
Firenze Bio diventa socia della Federazione e rappresenta FederBio in Toscana per sostenere lo sviluppo agroecologico di una delle Regioni più green d’Italia
Firenze Bioin primo pianoSoci FederBioToscana BiologicaLa nuova realtà rappresenterà la base toscana di FederBio e si occuperà della valorizzazione della distintività delle produzioni agricole e della…
La transizione dei sistemi agricoli europei: presentata dalla Commissione europea la strategia Farm to Fork. L’approfondimento di Maria Grazia Mammuccini, presidente di FederBio.
agroecologiaFarm To Forkfederbiogreen dealin primo pianoMammucciniLa Commissione europea ha presentato la strategia Farm to Fork avviando così il percorso per una transizione ecologica dell’agricoltura europea in…
Firmata la modifica del dm 309/2011 dalla ministra Bellanova: nuovi limiti per le contaminazioni accidentali e inevitabili di prodotti fitosanitari in agricoltura biologica
BiofosffederbioFosfitiin primo pianoUIVvino biologicoIl 3 agosto nel webinar gratuito di UIV-Federbio “LMR fosfiti nel vino biologico: i passi avanti del nuovo decreto” la spiegazione delle novità…
FederBio: con Giulia Maria Crespi scompare una straordinaria figura di riferimento per la tutela ambientale e lo sviluppo dell’agricoltura biologica e biodinamica
agricoltura biodinamicaagroecologiaGiulia Maria Crespiin primo pianoBologna 20 luglio 2020 – FederBio si unisce al cordoglio per la scomparsa di Giulia Maria Crespi, fondatrice e Presidente onoraria del Fai, il Fondo…
#CambiamoAgricoltura: Consiglio UE agricoltura del 20 luglio, l’Italia deve assumere posizioni innovative e lungimiranti coerenti con il Green Deal
CambiamoAgricolturaFarmtoForkgreen dealin primo pianoTeresa BellanovaLunedì 20 luglio si svolgerà il primo Consiglio UE dei Ministri dell’Agricoltura sotto la presidenza tedesca per discutere alcuni temi strategici…