PAC: il Ministero annuncia l’avvio della redazione del piano strategico nazionale post 2022
CambiamoAgricolturain primo pianoPACPiano Strategico Nazionale“Il percorso partecipato con tutti gli attori istituzionali, economici e sociali per la redazione del Piano Strategico Nazionale della PAC post 2022…
FederBio: Italia è il fanalino di coda Ue nello stato di avanzamento del Piano strategico nazionale, occorre puntare sul biologico
in primo pianoPACPiano Strategico NazionaleAudizione alla Commissione Agricoltura della Camera sul Piano Strategico Nazionale PAC. Bologna, 7 aprile 2021 – Dare al biologico un ruolo da…
AIAB, Assobio, Associazione Biodinamica e FederBio scrivono al Presidente Draghi e al Ministro Patuanelli: nel Recovery Plan occorre investire sul biologico per la transizione ecologica del sistema agroalimentare italiano
governo Draghiin primo pianoPNRRRecovery FundStefano PatuanelliBologna, 30 marzo 2021 – Una lettera al Presidente del Consiglio Draghi e al Ministro Patuanelli per chiedere di allineare l’Italia alle strategie di…
Cosa è “bio”. Per l’Italia grandi benefici nella transizione al biologico (di M.G. Mammuccini)
agricoltura biologicaFarm To Forkfederbioin primo pianoMammucciniNoPesticidiAlla terza riforma legislativa in 30 anni, occorre tenere saldi principi e valori che la fanno percepire anche ai cittadini come un’agricoltura…
Giornata mondiale dell’ambiente, FederBio: l’incremento dei terreni coltivati a biologico è cruciale per proteggere ecosistemi e ambiente
biodiversitàGiornata Mondiale dell’Ambientein primo pianoBologna, 5 giugno 2020 – La giornata mondiale dell’ambiente, che si festeggerà oggi, è dedicata al drammatico tema del declino della…
Biologico, perno della transizione dei sistemi agricoli europei
agricoltura biologicaFarm To Forkfederbiogreen dealin primo pianoMammucciniLa strategia Farm to fork mette l’agricoltura biologica al centro come metodo in grado di produrre benefici per l’ambiente e per la salute e…
FederBio soddisfatta per le strategie Farm to Fork e sulla biodiversità della Commissione Ue che puntano a triplicare la superficie biologica europea
agricoltura biologicabiodiversitàFarm To Forkin primo pianoPACLa strategia “Farm to Fork”, rappresenta una vera e propria svolta che pone l’agricoltura biologica al centro di una transizione dei sistemi agricoli…
22 maggio, Giornata Mondiale della Biodiversità 2020. FederBio: il nostro impegno a supporto della strategia Ue 2030 per tutelare la biodiversità
agricoltura biologicabiodiversitàGiornata Mondiale della Biodiversitàin primo pianoIl nuovo documento di indirizzo strategico europeo, che traccia le linee guida per contrastare la progressiva perdita di diversità biologica,…
Coalizione #cambiamoagricoltura: con la strategia F2F parte la transizione ecologica dell’agricoltura europea.
biodiversitàCambiamoAgricolturaFarm To Forkin primo pianoCon la Strategia Farm to Fork presentata oggi la Commissione Europea avvia il percorso per una transizione ecologica dell’agricoltura europea in…
È ora il momento di puntare su nuovi paradigmi per tutelare ecosistemi e biodiversità di Maria Grazia Mammuccini
agricoltura biologicafederbioin primo pianoMammucciniRotazioni ColturaliIl 22 aprile scorso si è svolto il 50° Earth Day e a distanza di un mese, il prossimo 22 maggio, celebreremo la giornata mondiale della…