Parte il sostegno al biologico nei 120 comuni dell’area romana

FederBio e Città metropolitana di Roma Capitale firmano il protocollo per promuovere e sostenere l’agroecologia. L’accordo intende promuovere i…


Festa del BIO Roma: biologico e stili alimentari sostenibili possono mitigare il cambiamento climatico

Grande successo per la tappa finale dell’evento di riferimento del biologico italiano, ideato per comunicare i valori del vero bio. Nella splendida…


22 maggio 2023 – Giornata mondiale della Biodiversità

FederBio: la perdita di biodiversità è la terza minaccia più grave dei prossimi 10 anni Bologna, maggio 2023 – Uno dei più seri pericoli per il…


Roma capitale del biologico: sabato 27 maggio l’Acquario Romano ospita la “Festa del BIO”, l’evento del biologico italiano

La mitigazione della siccità e degli altri effetti del cambiamento climatico, l’importanza della transizione ecologica per il mantenimento della…


FederBio soddisfatta per le strategie Farm to Fork e sulla biodiversità della Commissione Ue che puntano a triplicare la superficie biologica europea

La strategia “Farm to Fork”, rappresenta una vera e propria svolta che pone l’agricoltura biologica al centro di una transizione dei sistemi agricoli…


Coalizione #cambiamoagricoltura: con la strategia F2F parte la transizione ecologica dell’agricoltura europea.

Con la Strategia Farm to Fork presentata oggi la Commissione Europea avvia il percorso per una transizione ecologica dell’agricoltura europea in…


È ora il momento di puntare su nuovi paradigmi per tutelare ecosistemi e biodiversità di Maria Grazia Mammuccini

Il 22 aprile scorso si è svolto il 50° Earth Day e a distanza di un mese, il prossimo 22 maggio, celebreremo la giornata mondiale della…


Agricoltura, l’allarme del Bio: 2 aziende su 3 possono resistere al massimo altri tre mesi

Un sondaggio di Firab per le associazioni del biologico delinea le richieste del settore: “Liquidità subito, vengano erogati rapidamente i fondi già…


Strategia “Farm to fork”: ennesimo rinvio non si traduca in un indebolimento degli obiettivi per una agricoltura più sostenibile

Preoccupazione espressa dalle associazioni della Coalizione #CambiamoAgricoltura che hanno esaminato le osservazioni alla Strategia “Farm to Fork”…