Festa del BIO, parlano gli agricoltori: l’agroecologia è il futuro, tutela la biodiversità e risponde alla crisi del sistema agroalimentare
BEINGORGANICINEUfederbioFesta del biohomeNel talk “Storie di biodiversità. Parla il bio”, sostenuto dal progetto di promozione Being Organic in Eu, che ha l’obiettivo di valorizzare il…
Il mercato del bio in Italia: dati, trend e preferenze di consumo
BEINGORGANICINEUBiofachfederbiohomeNaturlandNomisma presenta a BIOFACH 2024 i risultati dell’indagine di mercato realizzata nell’ambito del progetto Being Organic in Eu, promosso…
“Being Organic in EU” promuove a BIOFACH 2024 la cultura del biologico europeo
BEINGORGANICINEUBolognaFierefederbiohomeNaturlandIl progetto, che ha l’obiettivo di far conoscere il mondo del biologico e di sensibilizzare a un’alimentazione più salutare e sostenibile, dà…
Il nuovo rapporto tra consumatore e distribuzione moderna – scenario, ruolo, opportunità future per il biologico
BEINGORGANICINEUBolognaFierefederbiohomeNaturlandBologna 17 gennaio 2024 – Durante il workshop “L’Italia di oggi e di domani: il ruolo sociale ed economico del biologico nella Distribuzione…
“Being Organic in Eu” porta il biologico europeo al centro di MARCA 2024
BEINGORGANICINEUBolognaFierefederbiohomeNaturlandUno spazio espositivo dedicato, l’organizzazione del workshop sul ruolo strategico del biologico nella distribuzione moderna, ma anche iniziative di…
Giornata europea del biologico Sempre più comuni liberi dai pesticidi. Ma la Ue si prepara a dar via libera al glifosato
BEINGORGANICINEUCambia la TerrafederbioFesta del biohomeAlla Festa del Bio il talk “I territori amano il Bio – in tour” – ore 17.30 a Palazzo Re Enzo, piazza Nettuno Bologna 23 settembre 2023…
SABATO 23 SETTEMBRE GIORNATA EU DEL BIOLOGICO – L’agricoltura bio aumenta fino al 30% la biodiversità: alla Festa del BIO di Bologna, il progetto Being organic in Eu presenta le storie degli agricoltori che hanno scelto il bio per tutelare la terra e gli ecosistemi
BEINGORGANICINEUfederbioFesta del biohomeLa campagna triennale cofinanziata dall’Ue con l’obiettivo di trasferire i benefici che il biologico comporta per la salute delle persone e…
Il futuro della zootecnia italiana? È biologico. I benefici economici, sociali e ambientali raccontati a SANA 2023 da FederBio
BEINGORGANICINEUfederbiohomeSANALa necessità di superare il modello di allevamento intensivo, la crescente attenzione al benessere animale, alla salute delle persone e…
Being Organic in EU: valori e benefici del biologico europeo a SANA 2023
BEINGORGANICINEUfederbiohomeNaturlandSANAIl progetto triennale cofinanziato dall’Ue al centro del 35esimo Salone internazionale del biologico e del naturale con un ricco palinsesto di…
L’agricoltura bio cresce. Ma gli agricoltori denunciano: troppa burocrazia.
assemblea dei produttoriBEINGORGANICINEUfederbiohomeE il costo dei controlli grava sui produttori l’assemblea nazionale dei produttori di FederBio – in rappresentanza di 50.000 agricoltori riuniti in…