Cancellate quei decreti tecnici, nascondono il via libera agli OGM
Cambia la TerrahomeNBTNoOGM9 dicembre 2020 – Dentro alcuni decreti legislativi ora in discussione alle Commissioni Agricoltura di Camera e Senato si potrebbe nascondere…
Attivista anti-pesticidi a processo. Cambia la Terra: “É il momento di dire basta all’uso indiscriminato dei pesticidi. Aprire un tavolo di confronto sulla transizione ecologica dell’agricoltura”
Cambia la TerraMallesNoPesticidiStopGlifosatoRoma, 15 settembre 2020. Oggi, 15 settembre, inizia a Bolzano il processo contro Karl Bär, referente per la politica agricola e commerciale…
Consultazione su Direttiva UE pesticidi. FederBio: uso sostenibile consiste nel diffondere le alternative
Cambia la TerraFarm To Forkfederbiogreen dealin primo pianoNoPesticidiStopGlifosatoNel parere presentato alla Commissione europea, la necessità di un cambio di rotta deciso per il bene dell’ambiente e della salute dei cittadini…
Api a rischio estinzione, senza il loro contributo per l’agricoltura Ue danno da 15 mld all’anno
apibiodiversitàCambia la TerrahomesavebeesandfarmersPiù dell’80% delle specie coltivate in Europa dipende da insetti impollinatori. Il 20 maggio la “Giornata mondiale”, Mammuccini (FederBio): in cinque…
Agricoltura, l’allarme del Bio: 2 aziende su 3 possono resistere al massimo altri tre mesi
Cambia la Terracoronavirusin primo pianoUn sondaggio di Firab per le associazioni del biologico delinea le richieste del settore: “Liquidità subito, vengano erogati rapidamente i fondi già…
FederBio: “Agricoltura territorio è settore strategico, attenzione a non desertificare le aziende biologiche. Si ripensi alla chiusura dei mercati contadini”
Cambia la Terracoronavirusin primo pianoMammucciniSi apre con l’intervista a Maria Grazia Mammuccini, presidente di FederBio, il progetto #RestiamoInCampo, la serie di interviste web della…
Saluta la primavera, salva le api
biodiversitàCambia la Terrahomein primo pianoNoPesticidiStopGlifosatoLe continue emergenze spingono sempre di più al recupero degli ecosistemi e a superare il modello di agricoltura intensiva basato sull’uso dei…
E arrivò la primavera in cui salvare le api. Mammuccini, FederBio: in Italia persi 200 mila alveari in 5 anni.
Cambia la TerrahomeMammucciniNoPesticidisavebeesandfarmersTra sciami virali, divieti e paure è arrivata la primavera che non conosce restrizioni e zone rosse, mai però così incerta. Il 78% delle specie di…
Cambia la Terra: bene Coldiretti Calabria, glifosato zero scelta vincente
Cambia la Terrain primo pianoNoPesticidiStopGlifosatoRoma, 10 febbraio 2020 – La Regione Calabria ha eliminato 4 anni fa il glifosato dalle pratiche di agricoltura integrata, quelle a cui va la…
“Save the bees and the farmers”: parte la raccolta di firme dei cittadini europei per chiedere un altro modello agricolo
Cambia la TerrafederbiohomeFederBio e la sua campagna “Cambia la Terra” aderiscono all’Ice: in un anno dovranno essere raccolte almeno un milione di forme in sette Paesi UE…