COP30, l’appello di FederBio: ” Il pianeta non può più aspettare, la transizione agroecologica deve essere una priorità nelle politiche climatiche”
federbioin primo pianoBologna, novembre 2025 – Cibo e clima sono indissolubilmente legati. Per fronteggiare l’emergenza climatica e garantire equità e sicurezza…
Operazione anti-frode “Ape Pulita” – AssoBio e FederBio a tutela del vero biologico: le truffe danneggiano tutti, fermarle è fondamentale
AssoBiofederbioin primo pianomiele biologicoBologna, 14 novembre 2025 – In relazione al recente episodio che, nell’ambito dell’operazione “Ape Pulita”, ha portato al sequestro nel Chietino di…
Cibo fuori casa? Sempre più sano con SANA Food! 22-24 febbraio, BolognaFiere
federbiohomeSANA FoodSANA Food è il format b2b di BolognaFiere dedicato alla sana alimentazione fuori casa. Dal 22 al 24 febbraio, i visitatori professionali che…
16 Ottobre Giornata mondiale dell’alimentazione – FederBio: puntare sul biologico significa investire su un’alimentazione che tutela salute e ambiente
federbiohomeBologna, 15 ottobre 2025 – In occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione, che quest’anno ha come tema “Mano nella mano per…
Dieta mediterranea e microbiota intestinale Il cibo biologico batte quello convenzionale
Dieta bio mediterraneafederbiohomeIl Bio dentro di noiÈ quanto emerge da uno studio guidato dall’Università di Roma Tor Vergata e pubblicato sulla rivista scientifica Microorganisms. In un mese…
Enoforum bio: una conferenza tecnica dedicata alla viticoltura e vinificazione biologica
federbiohomeL’evento online che per la prima volta ha come unico focus il biologico Enoforum Bio è un format innovativo e sostenibile che mira a diffondere le…
Biologico italiano, il mercato vale 10 miliardi di euro: crescono area coltivata e operatori
federbiohomemercato bioLa Penisola ha il primato della maggiore percentuale di superficie agricola utilizzata nell’Ue. I dati di FederBio sul comparto illustrati in…
Per il nostro compleanno lanciamo una newsletter rinnovata
federbiohomeUn nuovo spazio editoriale per il biologico italiano Nel ventesimo anniversario, FederBio inaugura una newsletter rinnovata, si conferma quindi…
FederBio: 20 anni che hanno cambiato il biologico italiano
federbiohomeBologna 29 settembre 2025 – Non è solo un compleanno, ma l’occasione per capire quanta strada ha fatto il biologico in Italia e riaffermare gli…
La variante della dieta mediterranea che migliora il microbiota, l’esperta: “Ora abbiamo la prova scientifica”
Dieta bio mediterraneafederbiohomeIl Bio dentro di noiUno studio dell’Università di Roma Tor Vergata suggerisce che la dieta mediterranea a base soltanto di alimenti biologici migliora il microbiota…








