FederBio esprime fiducia e piena disponibilità alla collaborazione con il Sottosegretario Manzato per le nuove deleghe assegnate dal Ministro Centinaio
federbiohomeLa Federazione Italiana Agricoltura Biologica e Biodinamica accoglie con favore le deleghe conferite dal MIPAAFT in un’ottica di ulteriore consolidamento dell’agricoltura biologica e biodinamica in…
FederBio esprime soddisfazione per il Decreto che sblocca l’avvio del sistema di tracciabilità del riso biologico in capo all’Ente Risi
in primo pianoLa firma del Ministro Centinaio riconosce una battaglia che la Federazione sta portando avanti da oltre due anni. Bologna, 19 luglio 2018 – FederBio accoglie molto positivamente la firma del decreto…
FederBio: giudizio positivo sulle dichiarazioni programmatiche del Ministro Centinaio
federbioSostenibilità ambientale, tracciabilità e impegno per la semplificazione tra i punti più apprezzati delle nuove direttive di politica agricola e agroalimentare. Bologna, luglio 2018 – FederBio…
FederBio commenta il nuovo Regolamento europeo sull’agricoltura biologica
federbioIn relazione alle direttive europee recentemente pubblicate sulla Gazzetta ufficiale, la Federazione esprime ulteriori considerazioni su: l’accesso alla certificazione di gruppo, la frequenza…
Bio, settore portante dell’agroalimentare nazionale: un nuovo record di vendite nella GDO. Agli italiani stanno sempre più a cuore l’ambiente e la salute
AssoBio presenta all'assemblea annuale dei soci a Milano i nuovi dati di scenario rilevati da Nielsen. Aumenta il peso del bio nel mercato totale Food. Superata quota 1miliardo e mezzo di vendite…
Nella splendida cornice di Piazza dei Signori, la quarta tappa del tour di FederBio
federbioVerona ospita la Festa del BIO: degustazioni, prove sensoriali, talk e show cooking. Una kermesse che traccia un percorso impegnato verso l’informazione e la lotta ai pesticidi chimici di sintesi. E…
FederBio rassicura: nessun allarmismo sul biologico
federbioIn risposta alle recenti notizie sul “falso biologico” alimentare, la Federazione Italiana Agricoltura Biologica e Biodinamica sostiene le operazioni condotte dai Carabinieri Nucleo Tutela…
Milano, Torino e Roma… terminata anche la terza tappa della Festa del BIO. A Roma tutti pazzi per il BIO!
federbioDegustazioni, incontri con gli esperti, giochi e laboratori per bambini: alla kermesse organizzata da FederBio, nella meravigliosa cornice del Giardino di Palazzo Venezia, era tutto perfettamente in…
Sabato 9 giugno arriva nel Giardino di Palazzo Venezia la grande Festa del BIO.
federbioPer la terza tappa della Festa del BIO, FederBio ha scelto Palazzo Venezia La kermesse animerà per tutto il giorno la centralissima location romana con degustazioni di cibo biologico, laboratori per…
FederBio affida a Pragmatika le Relazioni con i Media e la comunicazione sui canali social
federbioL’agenzia bolognese si occuperà di trasferire a media e a stakeholder i valori distintivi della Federazione Italiana Agricoltura Biologica e Biodinamica nata per rappresentare e tutelare il biologico…
Una giornata a tutto BIO in piazza Vittorio Veneto
federbioApprodata a Torino la seconda tappa della Festa del BIO Nella grande piazza, deputata alla movida notturna della città, un appuntamento di cultura e cibo biologico certificato. Torino, 26…
Sabato a Torino la seconda tappa, da non perdere, della Festa del cibo biologico organizzata da FederBio
federbioIl 26 maggio arriva a Torino la grande Festa del BIO, l’evento in cinque tappe che porta il cibo biologico certificato nelle piazze d’Italia L’evento dell’anno approda nel centro storico di Torino…
Per Istituto Ramazzini glifosato tossico a bassissime dosi, ma l’EFSA continua a “non ravvisare rischi per la salute”. Mammuccini (Cambia la Terra): “stop a incentivi a chi inquina”
federbioRoma, 18 maggio 2018. - Gli erbicidi a base di glifosato possono alterare importanti parametri biologici: risultano essere rischiosi per lo sviluppo sessuale, genotossici e capaci di alterare la…
Superata ogni aspettativa per la prima tappa della Festa del BIO
federbioE’ partito da Milano sabato 12 maggio il grande tour di FederBio nelle più importanti città d’Italia La vivace kermesse ha debuttato nel centro meneghino, coinvolgendo migliaia di visitatori grazie…
Rapporto ISPRA. Pesticidi aumentano invece di diminuire. Cambia la Terra: via subito i contributi a chi inquina con glifosato e altri diserbanti
federbioRoma 10/05/2018 - I pesticidi nelle acque sono in aumento e i livelli di contaminazione sono sopra i limiti in quasi un quarto dei punti di monitoraggio delle acque superficiali. Il glifosato,…
Al via l’edizione 2018 dell’appuntamento “on the road” con il cibo biologico certificato Parte da Milano la grande Festa del BIO italiano
federbiohomeOrganizzata da FederBio, la vivace kermesse debutta nel centro meneghino e si sposta poi in altre cinque città per coinvolgere grandi e piccoli con un ricco programma di giochi, degustazioni e talk…



















