Giornata Mondiale della Biodiversità. Il ruolo chiave dell’agricoltura biologica per la tutela della biodiversità
biodiversitàfederbioGiornata Mondiale della Biodiversitàin primo pianoMammucciniBologna, 22 maggio 2022 – “Costruire un futuro condiviso per tutte le forme di vita”. È questo il tema centrale della 30a giornata mondiale della Biodiversità, costituita dalle…
VINO: Al via da giugno la federazione UIVbio in collaborazione con FederBio
federbioin primo pianoMammucciniUIVUIVbioRoma, 12 maggio 2022 “Entro breve Unione italiana vini attiverà una specifica Federazione legata alle imprese biologiche certificate (UIVbio), in collaborazione con FederBio. Parliamo di una ‘fase…
Il biologico è il modello per l’autosufficienza alimentare che preserva la salute dell’uomo e dell’ambiente
agricoltura biologicafederbiohomeMammucciniDal convegno “È l’ora dell’agricoltura bio”, FederBio risponde al Ceo Syngenta: il biologico è il modello per l’autosufficienza alimentare che preserva la salute dell’uomo e dell’ambiente Bologna,…
Contro la crisi alimentare, serve più biologico
agricoltura biologicafederbiohomeEcco il biodecalogo per utilizzare i 3 mld destinati allo sviluppo dell’agricoltura pulita. 10 maggio, ore 15, Teatro de’ Servi, Roma – Convegno organizzato da Aiab, AssoBio, Associazione per…
Emilia-Romagna sempre più bio grazie al protocollo d’intesa siglato tra FederBio e ANCI regionale
ANCIfederbiohomeMammucciniBologna, 03 maggio 2022 – Stimolare le istituzioni e gli enti locali ai principi dell’agroecologia, promuovere la creazione dei distretti biologici, incrementare il consumo di prodotti bio nelle…
Imbottigliare la qualità. Quasi la metà dei vini bio è nelle guide enologiche. Il Veneto si conferma tra i leader del settore.
homeVeneto Biologicovino biologicoI produttori di vino biologico sono in costante crescita ma bisogna comunicare meglio il valore dei prodotti. 29 aprile 2022 – I numeri in Veneto parlano chiaro: 3.800 operatori biologici…
Pesticidi nei suoli, i dati del monitoraggio dei terreni agricoli. Il bio si conferma come modello di riferimento per l’intero settore
Cambia la TerraCompagnia del SuolohomeAppello alle istituzioni: con la crisi alimentare deve crescere l’attenzione per un suolo fertile e sano. Roma, 27 aprile 2022 – Senza un suolo fertile e sano non…
22 aprile – Giornata Mondiale della Terra
#GiornataMondialedellaTerrabiodiversitàFarm To ForkfederbiohomeMammucciniFederBio: il biologico è la risposta alle nuove sfide ambientali e alimentari. Bologna, 21 aprile 2022 In occasione della 52a edizione della Giornata Mondiale della Terra, che quest’anno è…
Piano strategico nazionale Pac: servono modifiche sostanziali e non solo formali
biodiversitàCambiamoAgricolturahomePac post 2022PSNPer 16 Associazioni della Coalizione #CambiamoAgricoltura, Greenpeace e Terra! È necessario il coraggio politico per il cambio di rotta richiesto nelle 40 pagine di osservazioni della Commissione……
Italia: 1 italiano su 2 consuma vino bio. E-Commerce: continua la corsa (+13,4%) e prezzi medi superiori del 10% rispetto ai negozi fisici
Bio made in ItalyhomevinitalyBiovino biologicoÈ quanto emerge dalla ricerca curata da Nomisma-Wine Monitor per FederBio e AssoBio e presentata in occasione del convegno VINO BIO: TREND & SFIDE a Vinitaly 2022. Verona, 13 aprile 2022 – Una…
Petizione europea – No alla deregolamentazione dei nuovi OGM
#ItaliaLiberadaOGMhomeNoOGM27 Associazioni contadine, del biologico, ambientaliste e della società civile lanciano in Italia la raccolta firme per garantire che i nuovi OGM rimangano regolamentati e con un’etichettatura…
La Commissione europea chiede all’Italia una drastica correzione di rotta per l’attuazione della Pac post 2022 coerente con il Green deal
homePac post 2022Piano Strategico Nazionale“La Commissione europea ha confermato nelle sue osservazioni molti dei punti critici già evidenziati nelle nostre osservazioni al piano Piano nazionale strategico italiano per la programmazione…
Crisi alimentare. Le terre di interesse ecologico messe a coltura? Almeno si scelga il bio
Cambia la TerrafederbiohomeMammucciniMaria Grazia Mammuccini, presidente di FederBio, l’associazione che promuove la campagna Cambia la Terra: “la crisi alimentare parte da ben prima della guerra in Ucraina. L’intero modello…
FederBio: positiva l’approvazione in COMAGRI del piano d’azione dell’Ue per il biologico e l’apertura in Italia del tavolo compartecipato per la stesura del Piano d’azione nazionale
agricoltura biologicahomepiano d'azione per il biologicotransizione agroecologicaBologna, 1 aprile 2022 – FederBio esprime soddisfazione per l’approvazione all’unanimità della proposta di risoluzione sul piano d’azione dell’Ue per l’agricoltura biologica…
“Pacchetto Ucraina”. Misure di sostegno all’agricoltura varate dalla Commissione UE. Per FederBio la sicurezza dei sistemi alimentari non può prescindere dall’agroecologia
homesicurezza alimentaretransizione agroecologicaBologna, 24 marzo 2022. La recente comunicazione della Commissione europea sulle misure di sostegno all’agricoltura nel nuovo contesto di crisi aggravato dalla guerra in Ucraina, indicano una…
SANA Slow Wine Fair. FederBio: Italia tra i leader mondiali nella produzione di vino biologico
BolognaFierefederbioMammucciniManifesto Slow FoodSlow FoodSlow Wine FairBologna, 24 marzo 2022 – Buono, pulito, giusto. Il vino al centro di Slow Wine Fair, che dal 27 al 29 marzo porterà a Bologna oltre 500 cantine provenienti da 18 Paesi, è all’insegna della…