PAC: il Ministero annuncia l’avvio della redazione del piano strategico nazionale post 2022
CambiamoAgricolturain primo pianoPACPiano Strategico Nazionale“Il percorso partecipato con tutti gli attori istituzionali, economici e sociali per la redazione del Piano Strategico Nazionale della PAC post 2022 avrà inizio sicuramente entro questo mese di…
Stop Pesticidi: cambiare la direttiva UE pesticidi per attuare il Green Deal
green dealhomeNoPesticidiSalviamo Api e AgricoltoriSi chiuderà il 12 Aprile prossimo la consultazione pubblica della Commissione Europea per la revisione della Direttiva pesticidi. L’Alleanza italiana per l’ICE “Salviamo Api e Agricoltori” mobilita i…
FederBio: Italia è il fanalino di coda Ue nello stato di avanzamento del Piano strategico nazionale, occorre puntare sul biologico
in primo pianoPACPiano Strategico NazionaleAudizione alla Commissione Agricoltura della Camera sul Piano Strategico Nazionale PAC. Bologna, 7 aprile 2021 – Dare al biologico un ruolo da protagonista nel Piano Strategico Nazionale. Nella…
AIAB, Assobio, Associazione Biodinamica e FederBio scrivono al Presidente Draghi e al Ministro Patuanelli: nel Recovery Plan occorre investire sul biologico per la transizione ecologica del sistema agroalimentare italiano
governo Draghiin primo pianoPNRRRecovery FundStefano PatuanelliBologna, 30 marzo 2021 – Una lettera al Presidente del Consiglio Draghi e al Ministro Patuanelli per chiedere di allineare l’Italia alle strategie di transizione ecologica dell’Unione europea. AIAB,…
Stop pesticidi: lettera aperta dell’Alleanza ICE “Salviamo api e apicoltori” ai decisori politici italiani
homeNoPesticidisalviamoapieagricoltorisavebeesandfarmersRilancio della raccolta firme dell’Iniziativa dei Cittadini Europei per rafforzare gli obiettivi delle Strategie UE “Farm to Fork” e “Biodiversità 2030” e chiedere un rinnovo coerente del Piano di…
FederBio: molto positivo il Piano d’azione della Commissione Europea che valorizza il biologico
homePACpiano d'azione per il biologicotransizione ecologicaBologna, 25 marzo 2021 – Un piano che punta a incrementare sia la produzione che la domanda di prodotti biologici. In linea con IFOAM Organic Europe, la Federazione delle associazioni del biologico a…
AIAB, Associazione Biodinamica e FederBio denunciano: il biologico trascurato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
homePNRRRecovery Fundtransizione ecologicaBologna, 23 marzo 2021 – AIAB, Associazione per l’Agricoltura Biodinamica e FederBio esprimono grande delusione poiché le richieste del mondo biologico non sono state accolte nel parere sul PNRR…
Un’altra PAC è possibile, l’Italia è ancora in tempo per far salire l’agricoltura sul treno del Green Deal
CambiamoAgricolturaPACPiano Strategico Nazionaletransizione ecologicaLa coalizione Cambiamo Agricoltura, dall’assemblea nazionale ‘UN’ALTRA PAC E’ POSSIBILE’, lancia una richiesta ai Ministri Patuanelli e Cingolani: “non più sussidi PAC, ma risorse al servizio della…
FederBio plaude all’annuncio del Ministro Patuanelli sul concreto impegno del MIPAAF per l’approvazione della legge sul biologico
homelegge sul bioMiPAAFStefano PatuanelliBologna, 12 marzo 2021 – L’attesa legge sul biologico potrebbe essere approvata in tempi brevi. FederBio esprime soddisfazione per le linee programmatiche che il Ministro delle Politiche agricole,…
FederBio scrive al Ministro Cingolani: il biologico può essere la punta più avanzata della transizione ecologica dell’agricoltura italiana
CingolaniDieta bio mediterraneahometransizione ecologicaBologna, 10 marzo 2021 – L’agroecologia al centro della trasformazione dei sistemi agricoli italiani. In linea con gli obiettivi del Green Deal europeo e delle strategie Farm to Fork e Biodiversità,…
FederBio a BioFach per consolidare il networking internazionale in un contesto europeo che vede il bio in grande crescita
BiofachFiBLhomeIFOAM Organics Internationalmercato bioProsegue l’espansione del biologico in termini di superfici coltivate, numero di produttori e volume di acquisti. Questo lo scenario che emerge dai dati presentati in questa edizione digitale di…
I Biodistretti in Italia: un nuovo modo di sviluppare l’agricoltura e l’economia dei territori grazie alla sostenibilità ambientale
biodistrettihomePACRegione VenetoDa alleanze volontarie a veri e propri strumenti regolamentati a livello nazionale. Le nuove sfide dei distretti biologici in Italia nel webinar Il ruolo del biologico nella futura politica agricola…
FederBio: SANA 2021 vetrina fondamentale per la valorizzazione internazionale del bio Made in Italy
BolognaFierehomeITA.BIOSANATra i temi più rilevanti che saranno al centro della manifestazione vi saranno il nuovo format SANA TECH sulle tecnologie e l’innovazione per la transizione biologica dell’agricoltura italiana e…
#CambiamoAgricoltura: nuovo Ministro all’agricoltura punti alla transizione agroecologica
agroecologiaCambiamoAgricolturahomePACStefano PatuanelliLa Coalizione #CambiamoAgricoltura augura buon lavoro al nuovo Ministro alle politiche agricole, alimentari e forestali, Stefano Patuanelli, ed auspica che il cambio alla guida del Ministero di Via…
FederBio: buon lavoro al nuovo Governo Draghi e al neo Ministro dell’Agricoltura Stefano Patuanelli
homeMiPAAFPACStefano PatuanelliBologna, 15 febbraio 2021 – Da FederBio gli auguri di buon lavoro al nuovo Esecutivo guidato da Mario Draghi e al neo ministro delle Politiche agricole, alimentari e forestali Stefano Patuanelli.…
Agroecologia sia il modello da seguire: la Coalizione CambiamoAgricoltura si associa alla posizione espressa dal comitato delle Regioni
agroecologiaCambiamoAgricolturahomePACPNRRBologna, 5 febbraio 2021. Ieri, 4 febbraio, il Comitato delle regioni (CdR) ha emanato un proprio documento di indirizzo per le politiche agricole dell’Europa nei prossimi anni indicando nel modello…