Enoforum bio: una conferenza tecnica dedicata alla viticoltura e vinificazione biologica
federbiohomeL’evento online che per la prima volta ha come unico focus il biologico Enoforum Bio è un format innovativo e sostenibile che mira a diffondere le conoscenze più aggiornate sulle…
Biologico italiano, il mercato vale 10 miliardi di euro: crescono area coltivata e operatori
federbiohomemercato bioLa Penisola ha il primato della maggiore percentuale di superficie agricola utilizzata nell’Ue. I dati di FederBio sul comparto illustrati in occasione dei vent’anni di attività…
Per il nostro compleanno lanciamo una newsletter rinnovata
federbioin primo pianoUn nuovo spazio editoriale per il biologico italiano Nel ventesimo anniversario, FederBio inaugura una newsletter rinnovata, si conferma quindi l’appuntamento mensile per i…
FederBio: 20 anni che hanno cambiato il biologico italiano
federbioin primo pianoBologna 29 settembre 2025 – Non è solo un compleanno, ma l’occasione per capire quanta strada ha fatto il biologico in Italia e riaffermare gli obiettivi futuri. FederBio…
La variante della dieta mediterranea che migliora il microbiota, l’esperta: “Ora abbiamo la prova scientifica”
Dieta bio mediterraneafederbiohomeIl Bio dentro di noiUno studio dell’Università di Roma Tor Vergata suggerisce che la dieta mediterranea a base soltanto di alimenti biologici migliora il microbiota intestinale rispetto a quella…
Biologico, e in arrivo il nuovo marchio del made in Italy
federbioin primo pianoMarchio del Biologico italianoMASAFPresentato ieri dal ministero dell’Agricoltura: sarà a scaffale da inizio del 2026. In Italia salgono i produttori, ma solo la metà dei terreni certificati bio sono…
23 settembre Giornata Europea del biologico – FederBio: il Marchio del Biologico italiano unisce identità e sostenibilità e spinge la crescita del settore
federbiohomeismeaMarchio del Biologico italianoMASAFBologna, 23 settembre 2025 – In occasione della Giornata europea del Biologico, oltre al tradizionale rapporto Ismea che conferma come anche nel 2024 il biologico abbia mantenuto…
A fine settembre l’Agrifestival di NaturaSì. Due giorni per celebrare la Terra, l’agricoltura e la crescita del biologico
homeOspite d’eccezione Teresa Mannino. 27 – 28 settembre Azienda Agricola San Michele Cortellazzo, Jesolo (VE) 16 settembre 2025 – Due giorni di festa e di…
Solo il biologico fa bene alla salute
federbiohomeIl Bio dentro di noiLa dieta mediterranea fa bene solo se è biologica Negli ultimi anni il «benessere» fisico e psicologico e entrato prepotentemente tra gli obiettivi di vita di gran parte del…
Dieta mediterranea: bio batte convenzionale – La dieta mediterranea biologica trasforma il microbiota intestinale, il nostro “secondo cervello”, in sole 4 settimane
federbiohomeIl Bio dentro di noiI risultati della seconda fase della ricerca di Tor Vergata presentati stamattina a Roma all’interno della campagna Il Bio dentro di noi Roma, 16 settembre 2025 – La dieta…
Vaticano, ecco il centro voluto da Papa Francesco che produrrà vino, olio e formaggi biologici
homeBorgo Laudato Si’ offrirà i primi corsi professionali del Vaticano, con formazione in giardinaggio sostenibile, vinificazione biologica e raccolta delle olive. Leone XIV…
FederBio sulla truffa del miele: le frodi nel biologico danneggiano tutti, fermarle è una priorità
federbiohomemiele biologicoBologna, 04 settembre 2025 – FederBio esprime una ferma condanna per la recente frode che ha portato al sequestro di 2,8 tonnellate di miele proveniente dalla Romania,…
Si allarga la collaborazione di BolognaFiere con Slow Food per il futuro dell’alimentazione fuori casa
BolognaFierefederbiohomeSANASlow FoodSlow Wine FairSiglato l’accordo che porterà per la prima volta Slow Food Promozione a SANA Food, dal 22 al 24 febbraio 2026 a BolognaFiere. Il format sarà nuovamente in contemporanea, e con…
Prodotti bio, origine in QR code. In Gazzetta il decreto Masaf che istituisce l’infrastruttura digitale BioTrac. Entro sei mesi
BioTrachomeSullo smartphone com’è stato coltivato e trasformato il cibo In Gazzetta il decreto Masaf che istituisce l’infrastruttura digitale BioTrac. Entro sei mesi basterà inquadrare un…
Una scuola nel territorio, per il territorio
homeGestione del pascolo, conservazione della biodiversità, mitigazione delle predazioni, trasformazione del latte, della carne e della lana legati all’allevamento ovino/caprino e…
Biologico VS convenzionale: i risultati di un esperimento da record di FiBL
bioVSconvenzionaleCambiamenti ClimaticiFiBLhomeDal 1978, a Therwil, nel Cantone di Basilea Campagna, la Confederazione Svizzera, attraverso Agroscope, e l’Istituto di ricerca per l’agricoltura biologica (FiBL) conducono un…
Proposta PAC, bocciatura unanime del mondo del biologico: “Un passo indietro per la sostenibilità”
homePACPACpost2027La proposta di riforma della Politica Agricola Comune (PAC) per il periodo 2028-2034 presentata dalla Commissione Europea sta suscitando forti critiche da parte del mondo del…
Evento gratuito dedicato all’innovazione in viticoltura biologica: soluzioni di biocontrollo e biostimolazione nel vigneto
biocontrolloFederBio Servizihomeviticoltura biologicaBologna, 22 luglio 2025 – Il prossimo 24 luglio si terrà l’iniziativa “L’innovazione in vigna: biocontrollo e biostimolazione alla prova nel vigneto biologico” un evento…
Ecologisti in rivolta: “Con la nuova politica agricola europea cresce il rischio climatico”
homeMammucciniPACPACpost2027Le associazioni ambientaliste e FederBio accusano la proposta di riforma della Pac: “Dà troppo potere agli Stati ed elimina le garanzie, così aumenta il pericolo di alluvioni e…
FederBio boccia la PAC: le sfide ambientali e di sicurezza alimentare richiedono una chiara destinazione dei fondi per ambiente, clima e benessere animale
federbiohomePACpost2027Bologna, 17 luglio 2025 – FederBio esprime una forte critica alla proposta di riforma della PAC per il periodo 2028-2034 presentata ieri dalla Commissione Europea, allineandosi…
No ai nuovi OGM, il position paper della società civile
bioprotezionehomeNGTNoOGMTEAUn position paper per chiedere alle istituzioni italiane ed europee di mantenere regole rigorose per tutelare il settore agroalimentare dalle mire delle grandi multinazionali del…
L’assemblea Anabio-Cia accende i riflettori sulla bioprotezione agricola. Firmato l’appello alle Regioni
anabiobiocontrollobioprotezionehome15.07.2025 – L’assemblea nazionale Anabio-Cia è stata l’occasione per intavolare il dibattito “Nuove Frontiere della Bioprotezione in Agricoltura: stato dell’arte e…
Biologico, Mammuccini (FederBio): bio protezione strategico, puntare su innovazione e formazione.
anabiobiocontrollobioprotezionehomeMammuccini“La bio protezione è un punto strategico per il biologico, perché c’è bisogno di strumenti per la difesa delle piante, di approcci che consentano una innovazione per il…
16 organizzazioni denunciano l’impatto economico di una deregolamentazione dei nuovi OGM su agricoltori e PMI sementiere
homeNGTNoOGMTEATracciabilitàSe i nuovi organismi modificati attraverso le nuove tecniche genomiche (NGT o TEA in Italia) saranno privati della tracciabilità e dei metodi di identificazione e rilevamento, le…