Toscana, nasce il distretto biologico “Terre Apuane”

È l’undicesimo riconosciuto in regione, record in Italia Si arricchisce il patrimonio dei distretti biologici della Toscana con la nascita del Distretto biologico “Terre…


“Have your say”: l’iniziativa della Commissione sulla semplificazione della normativa bio UE

L’agricoltura biologica è ad oggi in costante crescita, una crescita che l’ha portata a raggiungere oggi la percentuale dell’11% di terreni coltivati a livello Ue. La complessità…


Uno studio conferma: l’agricoltura biologica migliora significativamente la salute del suolo e i servizi ecosistemici

Un recente articolo pubblicato su Ecosystem Services ha rilevato che l’agricoltura biologica rigenerativa (ROAg) ha significativi effetti positivi sulla salute del suolo. I…


L’agricoltura biologica protegge la qualità dell’acqua riducendo l’inquinamento da nutrienti

Uno studio lituano pubblicato su Water ha rilevato che, rispetto alla produzione convenzionale intensiva, le pratiche biologiche riducono significativamente l’inquinamento idrico…


Cibo fuori casa? Sempre più sano con SANA Food! 22-24 febbraio, BolognaFiere

SANA Food è il format b2b di BolognaFiere dedicato alla sana alimentazione fuori casa. Dal 22 al 24 febbraio, i visitatori professionali che vogliono diversificare la propria…


Mercato bio in crescita: «Solo nella gdo vale 4 miliardi»

L’intervista alla presidente di FederBio, Mammuccini: «Nuovo marchio in arrivo per tutelare e valorizzare i prodotti» Le coltivazioni biologiche guadagnano terreno sia come spazi…


Dalla ricerca ai campi: parte la semina di “inizio”, il primo seme selezionato per l’agricoltura bio

Seminare il Futuro: con la manifestazione che apre le porte di 5 aziende agricole dell’ecosistema NaturaSì, partono i primi 700 ettari coltivati a grano duro. Nel week end del…


16 Ottobre Giornata mondiale dell’alimentazione – FederBio: puntare sul biologico significa investire su un’alimentazione che tutela salute e ambiente

Bologna, 15 ottobre 2025 – In occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione, che quest’anno ha come tema “Mano nella mano per un’alimentazione e un futuro migliori”,…


Rapporto sull’Agricoltura Biologica 2025: il mercato globale del bio oltre 136 miliardi

Nel 2023 il mercato mondiale dell’agricoltura biologica ha raggiunto un fatturato record di 136,4 miliardi di euro, trainato da Stati Uniti, Unione Europea e Cina. È quanto…


Dieta mediterranea e microbiota intestinale Il cibo biologico batte quello convenzionale

È quanto emerge da uno studio guidato dall’Università di Roma Tor Vergata e pubblicato sulla rivista scientifica Microorganisms. In un mese cambia il microbiota intestinale…


Enoforum bio: una conferenza tecnica dedicata alla viticoltura e vinificazione biologica

L’evento online che per la prima volta ha come unico focus il biologico Enoforum Bio è un format innovativo e sostenibile che mira a diffondere le conoscenze più aggiornate sulle…


Biologico italiano, il mercato vale 10 miliardi di euro: crescono area coltivata e operatori

La Penisola ha il primato della maggiore percentuale di superficie agricola utilizzata nell’Ue. I dati di FederBio sul comparto illustrati in occasione dei vent’anni di attività…


Per il nostro compleanno lanciamo una newsletter rinnovata

Un nuovo spazio editoriale per il biologico italiano Nel ventesimo anniversario, FederBio inaugura una newsletter rinnovata, si conferma quindi l’appuntamento mensile per i…


FederBio: 20 anni che hanno cambiato il biologico italiano

Bologna 29 settembre 2025 – Non è solo un compleanno, ma l’occasione per capire quanta strada ha fatto il biologico in Italia e riaffermare gli obiettivi futuri. FederBio…


La variante della dieta mediterranea che migliora il microbiota, l’esperta: “Ora abbiamo la prova scientifica”

Uno studio dell’Università di Roma Tor Vergata suggerisce che la dieta mediterranea a base soltanto di alimenti biologici migliora il microbiota intestinale rispetto a quella…


Biologico, e in arrivo il nuovo marchio del made in Italy

Presentato ieri dal ministero dell’Agricoltura: sarà a scaffale da inizio del 2026. In Italia salgono i produttori, ma solo la metà dei terreni certificati bio sono…


23 settembre Giornata Europea del biologico – FederBio: il Marchio del Biologico italiano unisce identità e sostenibilità e spinge la crescita del settore

Bologna, 23 settembre 2025 – In occasione della Giornata europea del Biologico, oltre al tradizionale rapporto Ismea che conferma come anche nel 2024 il biologico abbia mantenuto…


A fine settembre l’Agrifestival di NaturaSì. Due giorni per celebrare la Terra, l’agricoltura e la crescita del biologico

Ospite d’eccezione Teresa Mannino. 27 – 28 settembre Azienda Agricola San Michele Cortellazzo, Jesolo (VE) 16 settembre 2025 – Due giorni di festa e di…


Solo il biologico fa bene alla salute

La dieta mediterranea fa bene solo se è biologica Negli ultimi anni il «benessere» fisico e psicologico e entrato prepotentemente tra gli obiettivi di vita di gran parte del…


Dieta mediterranea: bio batte convenzionale – La dieta mediterranea biologica trasforma il microbiota intestinale, il nostro “secondo cervello”, in sole 4 settimane

I risultati della seconda fase della ricerca di Tor Vergata presentati stamattina a Roma all’interno della campagna Il Bio dentro di noi Roma, 16 settembre 2025 – La dieta…


Vaticano, ecco il centro voluto da Papa Francesco che produrrà vino, olio e formaggi biologici

Borgo Laudato Si’ offrirà i primi corsi professionali del Vaticano, con formazione in giardinaggio sostenibile, vinificazione biologica e raccolta delle olive. Leone XIV…


FederBio sulla truffa del miele: le frodi nel biologico danneggiano tutti, fermarle è una priorità

Bologna, 04 settembre 2025 – FederBio esprime una ferma condanna per la recente frode che ha portato al sequestro di 2,8 tonnellate di miele proveniente dalla Romania,…


Si allarga la collaborazione di BolognaFiere con Slow Food per il futuro dell’alimentazione fuori casa

Siglato l’accordo che porterà per la prima volta Slow Food Promozione a SANA Food, dal 22 al 24 febbraio 2026 a BolognaFiere. Il format sarà nuovamente in contemporanea, e con…


Prodotti bio, origine in QR code. In Gazzetta il decreto Masaf che istituisce l’infrastruttura digitale BioTrac. Entro sei mesi

Sullo smartphone com’è stato coltivato e trasformato il cibo In Gazzetta il decreto Masaf che istituisce l’infrastruttura digitale BioTrac. Entro sei mesi basterà inquadrare un…