Milano dice sì al BIO. Oltre 5 mila presenze alla “Festa del BIO”, l’evento di riferimento del biologico italiano
BEINGORGANICINEUfederbioFesta del biohomeGrande successo per la manifestazione organizzata da FederBio con la partecipazione di Legambiente, Slow Food Italia, Lipu, WWF Italia, ISDE Medici per l’Ambiente, AssoBio,…
FederBio e Maria Grazia Mammuccini entrano a far parte dei #GreenHeroes.
federbiohomeMammuccini#GREENHEROES Siamo tra i primi per agricoltura non chimica. Grazie anche a persone come Maria Grazia Mammuccini Tutela della biodiversità, no ai pesticidi di sintesi chimica e…
Agricoltura avvelenata: la coalizione cambiamo agricoltura presenta l’atlante dei pesticidi
CambiamoAgricolturaFesta del biohomeL’edizione italiana presentata a Milano nell’ambito della Festa del Bio, in concomitanza con la Giornata mondiale contro il cancro, World Cancer Day, evidenzia l’impatto dell’uso…
“Being Organic in Eu” tra i protagonisti della Festa del BIO di Milano
BEINGORGANICINEUCarnemollafederbioFesta del biohomeNaturlandDopo il successo della tappa bolognese, la manifestazione dedicata al biologico, gratuita e aperta a tutti, dà appuntamento sabato 4 febbraio a Palazzo Giureconsulti di Milano…
Secondo Sustainable Agriculture Day di capon a Milano: il progetto sbarca alla Festa del Bio con un approfondimento su difesa della biodiversità e sicurezza alimentare
federbioFesta del biohomeMilano – 4 febbraio 2023 – CAPon farà rotta su Milano. La nuova tappa del progetto realizzato nell’ambito del programma IMCAP dell’Unione Europea allo scopo di aumentare la…
Allevamenti. Il modello del biologico va rafforzato: a fare la differenza è il benessere animale
allevamento biologicoBenessere AnimalefederbioFesta del biohomeMammucciniAlla Festa del Bio di Milano, Cambia La Terra presenta il Quaderno 2023 Milano, 4 febbraio 2023 – Il regolamento europeo sugli allevamenti biologici non basta più: andare…
Mammuccini (FederBio): «Allevamenti sostenibili: una direzione necessaria»
federbiohomeMammuccini«È urgente la conversione degli allevamenti intensivi puntando anche in questo caso all’approccio agroecologico che guarda al benessere animale e all’integrazione tra produzioni…
Milano si tinge di verde: sabato 4 febbraio a Palazzo Giureconsulti arriva la “Festa del BIO”, l’evento di riferimento del biologico italiano
federbioFesta del biohomeMammucciniMomenti di approfondimento e confronto su temi di grande attualità come il cambiamento climatico e il benessere animale, alternati a show cooking con degustazione, ma anche…
Bio Made in Italy top della qualità per 4 consumatori scandinavi su 10. Cresce il peso dei prodotti italiani in un mercato del Bio che nei due paesi scandinavi supera i 4,4 miliardi di euro
Bio made in ItalyfederbiohomeITA.BIONomismaPasta, olio extra-vergine, formaggi e vino le categorie biologiche di interesse. Italia leader di mercato per il vino bio in Svezia: market share del 42%. É quanto emerge…
FederBio augura buon lavoro a Luigi D’Eramo, neo Sottosegretario alle Politiche Agricole con delega al biologico
agricoltura biologicafederbiohomeMammucciniBologna, 25 gennaio 2023 – La Federazione italiana dell’agricoltura biologica e biodinamica esprime la massima disponibilità per l’avvio di una costruttiva collaborazione con…
Innovazione e produzione, connubio perfetto per il futuro del biologico.
homeOltreBioPugliaBioIl 23 gennaio, al CIHEAM di Bari, verranno presentati i risultati finali del progetto Oltre.bio. 20 gennaio 2023 – Il biologico si coniuga bene con l’innovazione. È questo…
Il biologico sempre più strategico nella Distribuzione Moderna: nel 2022 + 1,6% a valore e 1,5% a volume
BEINGORGANICINEUBolognaFierefederbiohomeMammucciniNaturlandNonostante il periodo congiunturale, i dati presentati nel workshop sull’andamento della Distribuzione Moderna, organizzato nell’ambito del progetto Being Organic in Eu,…
BIOFACH &VIVANESS 2023
BiofachhomeBIOFACH e VIVANESS ospiteranno a Norimberga, dal 14 al 17 febbraio 2023, la comunità internazionale dei produttori biologici e della cura personale, naturale e biologica (evento…
“Being Organic in Eu” promuove il biologico europeo a Marca 2023
BEINGORGANICINEUBolognaFierefederbiohomeMammucciniNaturlandUno stand istituzionale, la promozione del workshop sul ruolo del biologico nella GDO e l’organizzazione di incontri B2B nell’area lounge tra buyer e operatori per creare…
Aiab E FederBio: “Il Biologico deve rimanere una strategia di interesse nazionale”
AiabfederbiohomeA rischio i fondi per la conversione al bio denunciano le due associazioni. Dal Masaf arriva garanzia per il comparto “All’avvio della nuova programmazione del Piano Strategico…
Nuovi talenti per il settore agroindustria
FederBio ServizihomeIl fiore all’occhiello quest’anno all’Its Tech&Food di Parma, un’eccellenza nella formazione terziaria di tecnici per il settore agroindustria, è il nuovo corso in «Food…
Il biologico può essere una soluzione alle crisi attuali
federbioFesta del biohomeMammucciniL’agricoltura biologica può essere una delle soluzioni alle crisi attuali. Intervista a Maria Grazia Mammuccini, presidente di FederBio Si è tenuta sabato 4 dicembre a…
Pesticidi: urgente e necessario ridurre il loro uso
CambiamoAgricolturafederbiohomeSotto attacco i Regolamenti della Commissione europea per la transizione ecologica dell’agricoltura e il ripristino della natura. Appello di 16 Associazioni ambientaliste, dei…
Dalla “Festa del BIO” l’invito ad adottare stili alimentari sostenibili per tutelare il pianeta e contrastare la deriva climatica
federbioFesta del biohomeMammuccinimestolinobioOltre 4.000 persone hanno voluto festeggiare il biologico, partecipando ai dibattiti, assaggiando le proposte bio negli stand gastronomici e negli show cooking*. Bologna, 6…
Il cibo buono viene dalla buona salute del suolo
federbioFesta del biohomeMammucciniLa tutela dei suoli non evita solo le tragedie causate dall’abusivismo edilizio. Difende anche la qualità del cibo dai veleni sparsi nel terreno. L’allarme della Fao alla vigilia…
A Bologna si festeggia la rivoluzione biologica
federbioFesta del biohomeLa «Festa del Bio» in programma domenica 3 dicembre a Bologna, a Palazzo Re Enzo, è la prima tappa di un evento che vuole celebrare la rivoluzione dell’agricoltura biologica,…
Festa del Bio a Bologna
federbioFesta del biohomeSabato 3 dicembre a Bologna, a Palazzo Re Enzo, si terrà la Festa del Bio promossa da FederBio. Terra Nuova è media partner dell’evento. «Anche in questa occasione, sapere…
Bologna capitale del biologico. Sabato 3 dicembre a Palazzo Re Enzo torna la “Festa del BIO”, l’evento di riferimento del biologico italiano
federbioFesta del biohomeMammucciniLa manifestazione aperta a tutti, è organizzata da FederBio in collaborazione con AssoBio e con la partecipazione di Legambiente, Slow Food Italia, Lipu, WWF Italia, ISDE Medici…
FederBio: no alla carne sintetica
ColdirettifederbiohomeMammucciniBologna, 25 novembre 2022 – Fermare un pericolo che si sta profilando all’orizzonte, vale a dire l’immissione in commercio di prodotti alimentari di origine sintetica, a partire…