La scienza “premia” l’agricoltura biodinamica

Un dossier pubblicato recentemente dall’istituto di ricerca FiBL evidenzia l’efficacia di questo metodo sotto il profilo della fertilità…


Biologico, Italia prima in Ue come numero produttori

(Teleborsa) – Con 2,1 milioni di ettari, 102mila in più rispetto al 2019, l’Italia nel 2020 si conferma il terzo Paese in Ue come…


FederBio Servizi e Image Line presentano in anteprima a SANA Mezzitecnici.bio, un nuovo portale per gli agricoltori biologici

Bologna, 7 settembre 2021 – A differenza di qualsiasi altro strumento, www.mezzitecnici.bio consente di trovare solo i prodotti preventivamente…


Biologico, l’Europa è il secondo mercato al mondo

In Europa si coltiva il 23% del terreno agricolo biologico mondiale per un totale di 16,5 milioni di ettari. Numeri in continua crescita. Il 2019,…


Ciclo di webinar RELACS: Organic contaminants in recycled fertilizers and their fate in soil-plant systems

DOVE: Evento on lineQUANDO:03 Marzo/22 Aprile 2021Nell’ambito del progetto RELACS, finanziato da Horizon 2020, si svolgeranno un ciclo di…


“The World of Organic Agriculture”: l’annuario presentato al BIOFACH

Gli ultimi dati sull’agricoltura biologica in tutto il mondo saranno presentati dall’Istituto di ricerca sull’agricoltura…


FederBio a BioFach per consolidare il networking internazionale in un contesto europeo che vede il bio in grande crescita

Prosegue l’espansione del biologico in termini di superfici coltivate, numero di produttori e volume di acquisti. Questo lo scenario che emerge dai…


Biologico, una marcia in più ai mezzi tecnici

A sostegno dell’agricoltura biologica c’è FiBL, uno dei principali istituti di ricerca al mondo con sedi in Svizzera, Germania,…


Biologico, l’elenco dei mezzi tecnici utilizzabili è on line

L’Italian Input List comprende tutti i mezzi tecnici utilizzabili nel biologico conformi agli standard FederBio-FiBL Da lunedì 30 marzo, è…