A fine settembre l’Agrifestival di NaturaSì. Due giorni per celebrare la Terra, l’agricoltura e la crescita del biologico
homeOspite d’eccezione Teresa Mannino. 27 – 28 settembre Azienda Agricola San Michele Cortellazzo, Jesolo (VE) 16 settembre 2025 – Due…
Vaticano, ecco il centro voluto da Papa Francesco che produrrà vino, olio e formaggi biologici
homeBorgo Laudato Si’ offrirà i primi corsi professionali del Vaticano, con formazione in giardinaggio sostenibile, vinificazione biologica e…
Si allarga la collaborazione di BolognaFiere con Slow Food per il futuro dell’alimentazione fuori casa
BolognaFierefederbiohomeSANASlow FoodSlow Wine FairSiglato l’accordo che porterà per la prima volta Slow Food Promozione a SANA Food, dal 22 al 24 febbraio 2026 a BolognaFiere. Il format sarà…
Prodotti bio, origine in QR code. In Gazzetta il decreto Masaf che istituisce l’infrastruttura digitale BioTrac. Entro sei mesi
BioTrachomeSullo smartphone com’è stato coltivato e trasformato il cibo In Gazzetta il decreto Masaf che istituisce l’infrastruttura digitale BioTrac. Entro…
Una scuola nel territorio, per il territorio
homeGestione del pascolo, conservazione della biodiversità, mitigazione delle predazioni, trasformazione del latte, della carne e della lana legati…
Biologico VS convenzionale: i risultati di un esperimento da record di FiBL
bioVSconvenzionaleCambiamenti ClimaticiFiBLhomeDal 1978, a Therwil, nel Cantone di Basilea Campagna, la Confederazione Svizzera, attraverso Agroscope, e l’Istituto di ricerca per l’agricoltura…
Proposta PAC, bocciatura unanime del mondo del biologico: “Un passo indietro per la sostenibilità”
homePACPACpost2027La proposta di riforma della Politica Agricola Comune (PAC) per il periodo 2028-2034 presentata dalla Commissione Europea sta suscitando forti…
Evento gratuito dedicato all’innovazione in viticoltura biologica: soluzioni di biocontrollo e biostimolazione nel vigneto
biocontrolloFederBio Servizihomeviticoltura biologicaBologna, 22 luglio 2025 – Il prossimo 24 luglio si terrà l’iniziativa “L’innovazione in vigna: biocontrollo e biostimolazione alla prova nel…
Ecologisti in rivolta: “Con la nuova politica agricola europea cresce il rischio climatico”
homeMammucciniPACPACpost2027Le associazioni ambientaliste e FederBio accusano la proposta di riforma della Pac: “Dà troppo potere agli Stati ed elimina le garanzie, così…
FederBio boccia la PAC: le sfide ambientali e di sicurezza alimentare richiedono una chiara destinazione dei fondi per ambiente, clima e benessere animale
federbiohomePACpost2027Bologna, 17 luglio 2025 – FederBio esprime una forte critica alla proposta di riforma della PAC per il periodo 2028-2034 presentata ieri dalla…