Dalla ricerca ai campi: parte la semina di “inizio”, il primo seme selezionato per l’agricoltura bio
homeSeminare il Futuro: con la manifestazione che apre le porte di 5 aziende agricole dell’ecosistema NaturaSì, partono i primi 700 ettari coltivati a…
Rapporto sull’Agricoltura Biologica 2025: il mercato globale del bio oltre 136 miliardi
homeNel 2023 il mercato mondiale dell’agricoltura biologica ha raggiunto un fatturato record di 136,4 miliardi di euro, trainato da Stati Uniti, Unione…
Dieta mediterranea e microbiota intestinale Il cibo biologico batte quello convenzionale
Dieta bio mediterraneafederbiohomeIl Bio dentro di noiÈ quanto emerge da uno studio guidato dall’Università di Roma Tor Vergata e pubblicato sulla rivista scientifica Microorganisms. In un mese…
Enoforum bio: una conferenza tecnica dedicata alla viticoltura e vinificazione biologica
federbiohomeL’evento online che per la prima volta ha come unico focus il biologico Enoforum Bio è un format innovativo e sostenibile che mira a diffondere le…
Biologico italiano, il mercato vale 10 miliardi di euro: crescono area coltivata e operatori
federbiohomemercato bioLa Penisola ha il primato della maggiore percentuale di superficie agricola utilizzata nell’Ue. I dati di FederBio sul comparto illustrati in…
Per il nostro compleanno lanciamo una newsletter rinnovata
federbiohomeUn nuovo spazio editoriale per il biologico italiano Nel ventesimo anniversario, FederBio inaugura una newsletter rinnovata, si conferma quindi…
FederBio: 20 anni che hanno cambiato il biologico italiano
federbiohomeBologna 29 settembre 2025 – Non è solo un compleanno, ma l’occasione per capire quanta strada ha fatto il biologico in Italia e riaffermare gli…
La variante della dieta mediterranea che migliora il microbiota, l’esperta: “Ora abbiamo la prova scientifica”
Dieta bio mediterraneafederbiohomeIl Bio dentro di noiUno studio dell’Università di Roma Tor Vergata suggerisce che la dieta mediterranea a base soltanto di alimenti biologici migliora il microbiota…
Biologico, e in arrivo il nuovo marchio del made in Italy
federbiohomeMarchio del Biologico italianoMASAFPresentato ieri dal ministero dell’Agricoltura: sarà a scaffale da inizio del 2026. In Italia salgono i produttori, ma solo la metà dei…
23 settembre Giornata Europea del biologico – FederBio: il Marchio del Biologico italiano unisce identità e sostenibilità e spinge la crescita del settore
federbiohomeismeaMarchio del Biologico italianoMASAFBologna, 23 settembre 2025 – In occasione della Giornata europea del Biologico, oltre al tradizionale rapporto Ismea che conferma come anche nel…









