Pesticidi: ridurre l’uso della chimica di sintesi in agricoltura entro il 2030, come e perchè

DOVE: Sala Spazio Europa - Via IV novembre, 149 (Roma)QUANDO:12 ottobre 2022 - h. 09.45 Si terrà mercoledì 12 ottobre 2022 presso la Sala Spazio…


“Glifosato nella pasta”: una ricerca svizzera trova tracce dell’erbicida in 4 marchi italiani. Ottimi risultati invece per il biologico

La rivista svizzera K-tipp ha pubblicato i risultati di un test condotto su 18 pacchi di pasta, di cui 13 prodotti da agricoltura convenzionale e…


La risposta all’emergenza è il biologico

In questo scenario così contrassegnato da fattori esogeni, non vanno certo ridimensionate le politiche green europee. Al contrario, è proprio questo…


Un tour in 8 tappe per salvare api e agricoltori

Parte oggi il tour dell’alleanza dell’Iniziativa dei Cittadini Europei per salvare api e agricoltori che terminerà il giorno 8 settembre con la…


Al via la “Compagnia del suolo”, la campagna per il checkup della chimica nei terreni agricoli

Dal 28 luglio, un giro d’Italia in nove tappe per analizzare la salute del suolo. Parte la campagna di sensibilizzazione organizzata da FederBio e…


Webinar – Per una transizione ecologica, no ai pesticidi di sintesi

DOVE: Evento on lineQUANDO:Mercoledì 26 maggio 2021, h. 18.00Si svolgerà il 26 maggio, in collaborazione con Istituto Ramazzini e AVEPROBI, il…


I prodotti chimici sono legati alle monocolture intensive che impoveriscono i terreni e richiedono sempre più spazi rubati alle foreste

La biodiversità è minata dalle monocolture intensive che rubano costantemente spazi alle foreste e richiedono massicce dosi di pesticidi chimici…


22 aprile – Giornata Mondiale della Terra. FederBio: il 64% dei terreni agricoli mondiali è a rischio di contaminazione da chimica di sintesi

Bologna, 21 aprile 2021 – Tutelare la Terra e i suoi ecosistemi è fondamentale per contrastare la deriva climatica e proteggere la salute dell’uomo e…


Stop Pesticidi: cambiare la direttiva UE pesticidi per attuare il Green Deal

Si chiuderà il 12 Aprile prossimo la consultazione pubblica della Commissione Europea per la revisione della Direttiva pesticidi. L’Alleanza italiana…