Il parlamento UE respinge il regolamento per la riduzione dei pesticidi
Cambia la Terrafederbioin primo pianoMammucciniNoPesticidiMammuccini (FederBio): siamo all’anno zero delle politiche di sostenibilità agricola 22 novembre 2023 – “Oggi il Parlamento Europeo ha…
Pesticidi: un novembre decisivo per la loro riduzione
CambiamoAgricolturain primo pianoNoPesticidiStopGlifosatoNelle prossime settimane le Istituzioni decideranno il destino degli obiettivi di riduzione dei pesticidi. Giovedì 16 novembre seconda votazione sul…
Franco Berrino: «Tutti i vantaggi dei cibi bio, e come fare la spesa spendendo poco»
agricoltura biologicaNoPesticidiIl professore: «I rischi dell’agricoltura che utilizza pesticidi ed erbicidi. Ma l’alternativa esiste: ecco come fare» Che i veleni…
Pesticidi: ridurre l’uso della chimica di sintesi in agricoltura entro il 2030, come e perchè
CambiamoAgricolturaNoPesticidiDOVE: Sala Spazio Europa - Via IV novembre, 149 (Roma)QUANDO:12 ottobre 2022 - h. 09.45 Si terrà mercoledì 12 ottobre 2022 presso la Sala Spazio…
“Glifosato nella pasta”: una ricerca svizzera trova tracce dell’erbicida in 4 marchi italiani. Ottimi risultati invece per il biologico
homeNoPesticidiStopGlifosatoLa rivista svizzera K-tipp ha pubblicato i risultati di un test condotto su 18 pacchi di pasta, di cui 13 prodotti da agricoltura convenzionale e…
La risposta all’emergenza è il biologico
biodiversitàFarm To Forkfederbiogreen dealhomeMammucciniNoPesticidiIn questo scenario così contrassegnato da fattori esogeni, non vanno certo ridimensionate le politiche green europee. Al contrario, è proprio questo…
Un tour in 8 tappe per salvare api e agricoltori
homeNoPesticidiSalviamo Api e AgricoltoriParte oggi il tour dell’alleanza dell’Iniziativa dei Cittadini Europei per salvare api e agricoltori che terminerà il giorno 8 settembre con la…
Al via la “Compagnia del suolo”, la campagna per il checkup della chimica nei terreni agricoli
Cambia la TerraCompagniadelsuolofederbiohomeNoPesticidiDal 28 luglio, un giro d’Italia in nove tappe per analizzare la salute del suolo. Parte la campagna di sensibilizzazione organizzata da FederBio e…
Webinar – Per una transizione ecologica, no ai pesticidi di sintesi
agroecologiahomeMammucciniNoPesticidiDOVE: Evento on lineQUANDO:Mercoledì 26 maggio 2021, h. 18.00Si svolgerà il 26 maggio, in collaborazione con Istituto Ramazzini e AVEPROBI, il…
22 maggio – Giornata mondiale della biodiversità. FederBio lancia l’allarme: la biodiversità del suolo è ad alto rischio a causa dei pesticidi
agricoltura biologicaGiornata Mondiale della BiodiversitàhomeNoPesticidiBologna, 21 maggio 2021. In occasione della Giornata Mondiale della Biodiversità, FederBio pone l’attenzione sull’importanza di tutelare la…