Al bio serve un ‘giusto prezzo’ e un tetto alla burocrazia. Alla seconda Assemblea dei produttori BIO le proposte per sostenere la crescita del settore in Italia
assemblea dei produttoriBEINGORGANICINEUfederbiohomeRoma, 30 ottobre 2024. Serve un prezzo giusto per permettere di produrre cibo sano e pulito, per garantire il reddito degli agricoltori, il rispetto dei diritti dei lavoratori e quelli della terra,…
Festa del BIO di Bologna: “Il biologico come risposta alla crisi climatica, alimentare e sociale”
BEINGORGANICINEUfederbioFesta del biohomeAll’evento, condotto da Patrizio Roversi e Tessa Gelisio, che si è appena concluso a Bologna, sono stati approfonditi temi particolarmente importanti per il futuro del biologico italiano che punta a…
Dieta Mediterranea biologica – Per la prima volta uno studio mette insieme gusto, tradizione e salute
BEINGORGANICINEUfederbioFesta del biohomeBologna, 19 ottobre 2024 – Olio d’oliva, pane ai grani antichi, verdure fresche, legumi e pesce azzurro sono i protagonisti della dieta mediterranea, riconosciuta dalla FAO come un modello…
“Il biologico come soluzione alla crisi climatica”: alla Festa del BIO di Bologna i bioagricoltori condividono il loro impegno per la tutela degli ecosistemi
BEINGORGANICINEUfederbioFesta del biohomeSostenuto dal progetto Being organic in EU, il talk “La parola ai testimoni: come affrontiamo la crisi climatica a colpi di bio”, valorizza l’esperienza e la dedizione di chi ogni giorno lavora con…
Bologna città del biologico: alla Festa del BIO parte la sfida per raggiungere il 25% di superficie coltivata a bio entro il 2027
agricoltura biologicafederbioFesta del biohomeSabato 19 ottobre, a Palazzo Re Enzo, nel cuore di Bologna, torna l’evento di riferimento del biologico italiano, con un focus dedicato ai valori e ai benefici della dieta mediterranea bio. Un ricco…