Vivere. Bene. Oggi: inaugurate Fiera d’Autunno e Biolife 2022.
agricoltura biologicafederbiohomeNuove sinergie per promuovere il biologico: avvio della collaborazione Fiera Bolzano, BolognaFiere e FederBio. Si è tenuta stamattina, sul Biolife Stage, la cerimonia di inaugurazione…
#Cambiamoagricoltura: auguri di buon lavoro al nuovo governo per una vera transizione ecologica
CambiamoAgricolturagreen dealhomeLa Coalizione #CambiamoAgricoltura augura buon lavoro al nuovo Governo e al ministro dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare, Francesco Lollobrigida, ed auspica che al cambio di denominazione…
FederBio: buon lavoro al primo Presidente del Consiglio donna della storia repubblicana e al nuovo Ministro dell’Agricoltura
agricoltura biologicafederbiohomeMiPAAFBologna, 22 ottobre 2022 – A seguito dell’insediamento odierno del nuovo Governo, FederBio fa i migliori auguri a Giorgia Meloni, prima donna a capo di un Esecutivo della storia del nostro Paese. La…
#CambiamoAgricoltura: Italia pro-glifosato?
CambiamoAgricolturagreen dealhomeStopGlifosatoL’Italia dice SI al rinnovo dell’autorizzazione per un altro anno del diserbante, mentre Francia, Germania e Slovenia si sono astenuti facendo mancare la maggioranza qualificata per la proroga della…
FederBio plaude all’impegno del Sottosegretario Battistoni che ha portato all’attivazione del Fondo di 24 milioni per lo sviluppo dell’agricoltura biologica
BattistonifederbiohomeMammucciniBologna, 17 ottobre 2022 – Il biologico potrà dunque contare su un nuovo Fondo di 24 milioni di euro. Dopo l’intesa Stato-Regioni, è stato recentemente firmato dal Sottosegretario dell’Agricoltura…
16 ottobre Giornata mondiale dell’alimentazione
federbiogiornata mondiale dell’alimentazionehomeMammucciniFederBio: l’agricoltura biologica è la risposta migliore per la transizione verso sistemi agroalimentari sostenibili Bologna, 14 ottobre 2022 – 3 miliardi di persone nel mondo non possono…
Risparmio idrico, tutela dei suoli, migliore gestione delle risorse, ricerca e innovazione sono asset strategici del biologico. Continua il ciclo di appuntamenti del progetto Oltre.bio
homeOltreBioPugliaBioDue giornate di approfondimento e confronto per presentare i risultati e le strategie per la gestione biologica e innovativa della cerasicoltura e viticoltura Roma, 23 settembre 2022 – Investire nel…
23 settembre 2022: prima “giornata europea del biologico”
AssoBioEUOrganicDayfederbiohomeMammucciniNomismaL’Italia celebra il successo del biologico: da agricoltura di nicchia a strumento al centro delle politiche agroalimentari Eu Bologna, 23 settembre 2022 – Il biologico ha finalmente una giornata…
Elezioni 2022: agenda per una vera transizione ecologica dell’agricoltura
CambiamoAgricolturahomeIn vista delle elezioni politiche nazionali del 25 settembre la Coalizione #CambiamoAgricoltura presenta a tutti i partiti e movimenti politici candidati un’agenda delle azioni istituzionali per la…
Made in Italy bio: nel 2022 l’export vola a 3,4 miliardi di euro, +16% rispetto al 2021. Il 19% dell’export bio è vino (+18%)
BolognaFiereexport biofederbiohomeMammucciniRivoluzione BioSANABologna, 8 settembre 2022 – Molto positiva la performance dell’export bio: nel 2022 le vendite di prodotti agroalimentari italiani bio sui mercati internazionali hanno raggiunto i 3,4 miliardi…
Consumi bio: nel 2022 l’89% delle famiglie italiane ha acquistato bio almeno una volta
BolognaFierefederbiohomeMammucciniNomismaRivoluzione BioSANABio sempre più diffuso nel fuori casa: 6 italiani su 10 hanno consumato prodotti bio negli ultimi 6 mesi Bologna, 8 settembre 2022 – L’Italia si conferma leader nel settore biologico per quota di…
SANA 2022, ristorazione e biologico: 8 ristoranti su 10 utilizzano ingredienti bio, cresce nei titolari e nei clienti l’interesse per la sostenibilità
BolognaFierefederbiohomeMammucciniNomismaRivoluzione BioSANAIndagine Nomisma per l’Osservatorio SANA presentata oggi a Rivoluzione Bio. Maria Grazia Mammuccini, Presidente FederBio: “Bene la crescita dei consumi bio fuori casa, ora più formazione e…
Allevamenti. Sostenibile non basta: il modello è quello del bio
Cambia la TerrafederbioMammucciniSANA10 settembre 2022 – In Italia, secondo gli ultimi dati, si contano otre 450 mila aziende zootecniche. I bovini allevati sono quasi 6 milioni, i suini 8,5, gli ovini 7,1, i caprini quasi 1,1…
FederBio: il biologico come strumento di crescita di consumi alimentari più consapevoli, attenti agli sprechi e alla stagionalità
BolognaFierefederbiohomeMammucciniRivoluzione BioSANABologna, 9 settembre 2022 – L’Italia si conferma leader del biologico in Ue. I numeri presentati a Rivoluzione Bio Osservatorio SANA, durante la 34esima edizione di SANA, evidenziano che le…
#CambiamoAgricoltura: qualcuno vuole azzoppare l’agricoltura biologica
CambiamoAgricolturafederbiohomeSANAL’agricoltura biologica deve correre tra molte difficoltà per raggiungere il traguardo del 25% della superficie agricola nazionale certificata entro il 2027, ma si stanno creando ostacoli e…
FederBio consolida la storica presenza a SANA grazie al progetto “Being Organic in Eu”, in partnership con Naturland
AssoBioBEINGORGANICINEUBolognaFierefederbiohomeMammucciniNaturlandNomismaSANAUno stand istituzionale, l’organizzazione di eventi, momenti di approfondimento, workshop e una nuova iniziativa per fare cultura sul bio: la Federazione Italiana Agricoltura Biologica e Biodinamica…