Recovery Plan: per FederBio occorre puntare sul biologico come asset fondamentale per il rilancio del sistema agroalimentare italiano
homeMammucciniPNRRRecovery FundBologna, 2 febbraio 2021 – Il Recovery Plan rappresenta una svolta a livello europeo per cambiare il modello produttivo verso il Green Deal. Il sistema agricolo e alimentare può svolgere un…
Bio/Cina: Il 19% dei consumatori cinesi ha acquistato almeno un prodotto bio italiano nel 2020
Agenzia ICEBio made in ItalyfederbiohomeITA.BIONomismaBologna, 29 gennaio 2021 – Con un valore di 8 miliardi di euro, la Cina rappresenta il quarto mercato al mondo per consumo di prodotti biologici, l’8% sul totale delle vendite globali di prodotti…
Cambiamo Agricoltura: ecco le 50 aziende che in Italia ricevono più fondi dalla PAC. L’80% delle risorse vanno al 20% delle aziende
CambiamoAgricolturahomePACPresentato oggi pomeriggio a Bruxelles uno studio realizzato per la DG CONT della Commissione UE che individua i “50 più grandi beneficiari in ogni Stato membro dell’UE dei fondi PAC e Fondi di…
Decreti Sementi-OGM: bene le richieste della Commissione Agricoltura della Camera
genoma editinghomeNBTNoOGMRoma, 14 gennaio 2021. Esprimendo la nostra preoccupazione per una situazione governativa così difficile che colpisce proprio il settore dell’Agricoltura, accogliamo con grande soddisfazione i pareri…
FederBio: molto positiva l’approvazione del testo di Legge sul biologico in Commissione Agricoltura del Senato
agroecologiaBio made in ItalyhomeMammucciniBologna, 13 gennaio 2021 – La Legge italiana sull’agricoltura biologica sembra finalmente essere arrivata in dirittura d’arrivo. FederBio esprime soddisfazione per la recente approvazione del testo…
FederBio si congratula per la nomina di Maurizio Martina a Vicedirettore generale aggiunto della FAO
agroecologiaFaohomeMaurizio Martinasicurezza alimentareBologna, 13 gennaio 2021 – Maurizio Martina, ex Ministro delle Politiche agricole con delega all’Expo 2015, lascia la politica italiana per assumere l’incarico di Special Advisor e Vicedirettore…
OGM: nuovo tentativo di sdoganare gli OGM. Dopo il voto al Senato un vasto fronte di associazioni si mobilita in vista del voto del 13 gennaio in Commissione Agricoltura della Camera
genoma editinghomeNBTNoOGM“L’Approvazione dei decreti sulle New Breeding Techniques (NBT) costituirebbe un grave attacco alla nostra filiera agroalimentare, al principio di precauzione, ai diritti dei contadini, nonché la…
La Toscana punta sul biologico: molto positivo l’incontro tra FederBio e la Vicepresidente e Assessore all’agricoltura della Regione
Firenze BiohomePACToscana BiologicaBologna, 8 gennaio 2021 – Un confronto sulle iniziative da mettere in campo per la valorizzazione del biologico Toscano. Questo l’obiettivo dell’incontro estremamente costruttivo avvenuto tra…
Agricoltura: 2021 anno del biologico?
Ddl sul biologicogreen dealhomeNext Generation EUwwfFederBio e WWF: il 2020 è stato un anno di occasioni perse per l’agricoltura biologica, dal nuovo anno ci aspettiamo una svolta per la riconversione ecologica dell’agricoltura. Unico segnale positivo…
Aprire agli OGM? No grazie!
homeNBTNoOGMUn ampio fronte di Associazioni ambientaliste, organizzazioni dell’agricoltura biologica e contadina ribadiscono che introdurre i nuovi e vecchi OGM e cancellare i diritti dei contadini sulle sementi…
L’Europa chiede all’Italia un futuro più verde per la nostra agricoltura
CambiamoAgricolturagreen dealhomePACCambiamoAgricoltura: Il Piano Strategico Nazionale deve riportare la PAC verso la via della transizione agroecologica Oggi la Commissione Europea ha reso pubbliche le raccomandazioni in merito ai…
ITA.BIO: la prima piattaforma del bio italiano nel mondo promossa da ICE e FederBio e a cura di Nomisma
Agenzia ICEBiomadeinItalyhomeITA.BIONomismaPromozioneBio made in Italy top della qualità per quasi un terzo dei consumatori negli USA vino il prodotto di punta ma il 43% rischia di acquistare prodotti che richiamano erroneamente il made in italy. É…
Cancellate quei decreti tecnici, nascondono il via libera agli OGM
Cambia la TerrahomeNBTNoOGM9 dicembre 2020 – Dentro alcuni decreti legislativi ora in discussione alle Commissioni Agricoltura di Camera e Senato si potrebbe nascondere il via libera agli ogm. È quanto denuncia Cambia la…
Il Bio made in Italy sbarca in Cina e si apre all’e-commerce
Bio made in ItalyBolognaFierehomeITA.BIOLa partnership strategica tra BolognaFiere e FederBio offre nuove opportunità alle aziende del bio desiderose di raggiungere il promettente mercato cinese e di allargare il proprio orizzonte al…
5 Dicembre 2020 – giornata mondiale del suolo. FederBio lancia l’allarme: in Italia si perdono due metri quadrati di suolo ogni secondo
Cambiamenti Climaticigiornata mondiale del suologreen dealhomeBologna, 4 dicembre 2020 – In occasione della giornata mondiale del suolo, nell’anno dedicato alla salute delle piante, FederBio ne sottolinea il ruolo fondamentale per contrastare il cambiamento…
Legge di Bilancio 2021: FederBio propone 5 emendamenti per lo sviluppo dell’agroecologia
agroecologiaFarm To ForkhomeLegge di BilancioBologna, 3 dicembre 2020 – Favorire la sostenibilità ambientale, in linea con gli obiettivi europei del Green Deal e delle strategie Farm to Fork e Biodiversità. Questo l’obiettivo che ha spinto…