FederBio: positiva la crescita del settore, ma essenziale sostenere il biologico puntando su semplificazione, politiche e investimenti per ricerca, innovazione e la promozione del Marchio Made in Italy
BolognaFierefederbiohomeSANABologna, 25 febbraio 2025 – Cresce il biologico italiano. Nel 2024, sia i consumi interni che le esportazioni hanno mostrato risultati positivi, confermando il biologico come un asset strategico per…
Il nemico non è il Green Deal: a Slow Wine Fair, Legambiente, FederBio e Slow Food Italia insieme per un futuro all’insegna dell’agroecologia
BolognaFierefederbiohomeRivoluzione BioSANAA Bologna, un confronto per smascherare la retorica che dipinge la sostenibilità come un nemico dell’agricoltura, mentre la vera minaccia è la crisi climatica. Al centro del dibattito, la necessità…
Bio italiano in crescita. Nel 2024 le vendite in Italia superano i 6,5 miliardi di euro. Si consolida l’export (+7% rispetto al 2023)
BEINGORGANICINEUBolognaFierefederbiohomeRivoluzione BioSANALogo Bio Made in Italy, formazione a favore degli operatori del fuori casa e attività di sensibilizzazione su presenza, qualità e garanzie del bio nella ristorazione scolastica: queste le leve per…
“Being Organic in Eu” porta la valorizzazione del biologico europeo al centro di SANA Food e Rivoluzione BIO
BEINGORGANICINEUBolognaFierefederbiohomeRivoluzione BioSANAUno spazio espositivo istituzionale, l’organizzazione di eventi, workshop tematici e occasioni di incontro e networking. Il progetto triennale, nato dalla collaborazione tra FederBio e Naturland e…
BIOFACH 2025 – “The World of Organic Agriculture”
BiofachfederbiohomeFederBio: continua la crescita del bio in Europa, che sfiora i 20 milioni di ettari, l’Italia in testa per SAU e operatori Bologna, 12 febbraio 2025 – La conversione agroecologica in Europa prosegue…
Rivoluzione Bio 2025 – Il Biologico tra presente e futuro
BEINGORGANICINEUBolognaFierefederbiohomeRivoluzione BioSANALuogo di confronto tra istituzioni, business leaders ed esperti del settore, per facilitare la riflessione sul futuro del settore biologico Bologna, 11 febbraio 2025 – I dati dell’Osservatorio…
“Being Organic in EU” porta al centro di BIOFACH 2025 i valori del biologico europeo
BEINGORGANICINEUBiofachfederbiohomeUno spazio espositivo, l’organizzazione di convegni, workshop e iniziative di networking caratterizzano la presenza a Biofach del progetto internazionale nato con l’obiettivo di trasferire i valori…
Cresce il bio ma anche il rischio di confusione per il consumatore con gli altri green claims a scaffale
AssoBioBEINGORGANICINEUBolognaFierefederbiohomeNomismaLa scritta “Residuo Zero” colpisce il consumatore ma c’è scarsa consapevolezza rispetto ai valori e le garanzie che offre. È quanto emerge dallo studio di Nomisma-AssoBio presentato durante il…
Festa del BIO: protagonista la scienza. La dieta bio aumenta i batteri ‘buoni’ nel nostro microbiota, il nostro ‘secondo cervello’
BEINGORGANICINEUfederbioFesta del biohomeÈ quanto rivela una ricerca condotta dall’Università di Tor Vergata, divulgata dalla campagna “Il Bio dentro di noi” Milano 14 dicembre 2024. La dieta mediterranea con alimenti…
Milano celebra il biologico: risposta concreta per clima, agricoltura e cibo e dà appuntamento alla prossima tappa della Festa del BIO a marzo a Roma
BEINGORGANICINEUfederbioFesta del biohomePromossa nell’ambito del progetto Being Organic in EU, gestito da FederBio in collaborazione con Naturland e cofinanziato dall’Unione Europea, la kermesse di riferimento del biologico italiano…
Come rispondere alle sfide climatiche in maniera sostenibile? Lo spiegano gli agricoltori alla Festa del BIO di Milano
BEINGORGANICINEUfederbioFesta del biohomePromosso nell’ambito del progetto Being Organic in EU, il talk “La parola ai testimoni: come affrontiamo la crisi climatica a colpi di bio”, sabato 14 dicembre a Palazzo Giureconsulti di…
Festa del BIO di Milano, dal campo alla tavola per sensibilizzare sulle scelte alimentari sostenibili per il futuro del pianeta
BEINGORGANICINEUfederbioFesta del biohomeSabato 14 dicembre, dalle 10.45 alle 19, Palazzo Giureconsulti ospiterà l’evento di riferimento del biologico italiano. Condotta da Patrizio Roversi e Tessa Gelisio, la Festa del BIO tratterà…
La coalizione 100% Rinnovabili Network presenta il report sui costi del nucleare
federbiohome“Nucleare scelta insensata. Con il ritorno all’atomo bolletta elettrica più cara, un costo maggiore rispetto a quello delle rinnovabili” Anche FederBio aderisce all’appello 100% Rinnovabili Network…
5 dicembre – Giornata Mondiale del Suolo
federbiogiornata mondiale del suolohomeFederBio: tuteliamo il suolo, fondamentale per la vita e per contrastare gli impatti climatici Bologna, 5 dicembre 2024 – Il suolo è una risorsa vitale per la sicurezza alimentare: secondo la FAO il…
Giornata mondiale del suolo – Dal grano alla pasta: con Massimiliano Ossini al Mulino Val d’Orcia, per raccontare la filiera del bio
BEINGORGANICINEUBio-TourfederbiohomeAl via la seconda tappa del Biotour tra le filiere che producono il cibo con metodo agricolo rispettoso della terra e degli esseri viventi Roma, 4 dicembre 2024. – Riscoprire la connessione…
Cina: mercato in crescita con i consumi bio in costante aumento
Agenzia ICEBio made in Italyexport biohomeITA.BIOIn Cina cresce l’attenzione verso i cibi salutari e il 65% delle famiglie acquista prodotti a marchio Bio. É quanto emerge dall’analisi di Nomisma per la Piattaforma ITA.BIO (www.ita.bio) nel terzo…