Pac Post 2022: Una Strada In Salita Per La Transizione Ecologica
CambiamoAgricolturahomePac post 2022transizione agroecologicaPubblicata l’analisi dei coordinamenti Europei di BirdLife e EEB sui Piani Strategici Nazionali della PAC di 22 Stati membri rispetto al loro contributo a fermare la perdita di biodiversità e i…
Le associazioni del bio esultano: il Senato ha approvato definitivamente la legge sul biologico
federbiohomelegge sul bioBologna, 03 marzo 2022 – La legge sul biologico è finalmente una realtà. Il Senato ha approvato oggi in via definitiva il DDL n. 988 “Disposizioni per la tutela, lo sviluppo e la competitività della…
3 marzo Giornata Mondiale della Natura
federbioGiornata Mondiale della NaturahomeMammucciniFederBio: l’agricoltura biologica alleata strategica per la tutela delle specie vegetali e animali Bologna, 2 marzo – In occasione della Giornata Mondiale dedicata alla Natura, che quest’anno ha…
“The World of Organic Agriculture 2022” FederBio: l’Italia si conferma prima come numero di produttori, ma è urgente l’approvazione definitiva della legge sul biologico
FiBLhomeIFOAM Organics Internationallegge sul bioMammucciniBologna 16 febbraio 2022 Una nuova crescita per il biologico nel 2020. Questa la fotografia che emerge dai dati internazionali presentati dall’Istituto di ricerca sull’agricoltura biologica…
ITA.BIO: Italia podio per prodotti alimentari di qualità. 80% dei consumatori in EAU è disposto a spendere di più per avere un prodotto BIO Made in Italy
Agenzia ICEBio made in Italyexport biohomeITA.BIOÉ quanto emerge dall’analisi di Nomisma per la Piattaforma ITA.BIO (www.ita.bio) nel quarto forum dedicato agli Emirati Arabi. Bologna, 9 febbraio 2022 – Un mercato ad alto potenziale per il nostro…
FederBio, AssoBio e Associazione Biodinamica: ci aspettavamo un’approvazione definitiva della legge sul bio, ora si acceleri il passaggio al Senato
Bio made in Italyhomelegge sul bioBologna 9 febbraio 2022 Il DDL n. 988 “Disposizioni per la tutela, lo sviluppo e la competitività della produzione agricola, agroalimentare e dell’acquacoltura con metodo biologico“ dovrà…
Consumi: 2 italiani su 3 acquistano bio, subito la legge. Appello di agricoltori, consumatori, ed ambientalisti
Bio made in Italyfederbiohomelegge sul bio07 febbraio 2022 Con quasi due italiani su tre (64%) che mettono prodotti bio nel carrello occorre difendere produttori e consumatori e garantire la trasparenza degli acquisti approvando subito la…
Sana Slow Wine Fair si terrà a Bologna dal 27 al 29 marzo 2022
homeManifesto Slow FoodSlow Wine Fairvino biologicoLa prima edizione è stata posticipata per agevolare la partecipazione degli operatori, dei professionisti e dei visitatori La prima edizione di Sana Slow Wine Fair, la manifestazione internazionale…
Piano strategico nazionale della PAC contro natura!
CambiamoAgricolturahomePac post 2022PSNRoma, 22 dicembre 2021 Grande assente un eco-schema dedicato alla conservazione della natura e del paesaggio nell’ultima proposta del Piano Strategico Nazionale della PAC post 2022 inviata dal MIPAAF…
FederBio: cordoglio per la scomparsa di Lino Nori, il primo Presidente di FederBio
federbioFIAOhomeLino NoriBologna, 20 dicembre 2021 – FederBio, ricordandolo con affetto e stima, si unisce al dolore della moglie, dei figli e dei nipoti per la scomparsa di Lino Nori, figura storica del biologico…
24 associazioni chiedono il ritiro della proposta di legge sui nuovi OGM
homeNBTNoOGMLe Associazioni dell’agricoltura biologica, contadine, ambientaliste e della società civile chiedono il ritiro della proposta di legge del Movimento 5 Stelle sulla sperimentazione in campo dei…
AIAB e FederBio incontrano il Ministro Patuanelli: apprezzabili passi avanti sul ruolo del biologico all’interno del Piano Strategico Nazionale
homePac post 2022PSNtransizione ecologicaBologna, 16 dicembre 2021 – Un confronto che ha fornito alcune risposte incoraggianti dopo la lettera che AIAB e FederBio hanno indirizzato al Mipaaf per rilevare il mancato riconoscimento del ruolo…
AIAB e FederBio: “Attenzione al benessere animale negli allevamenti. L’Italia nel PSN deve sostenere una zootecnia bio”
Benessere AnimalehomeZootecnia biologicaRoma, 10 dicembre 2021 – Il 10 dicembre è la Giornata dei diritti dell’uomo ma è anche la Giornata dei diritti degli animali. AIAB e FederBio uniscono le forze per denunciare un approccio al…
AIAB e FederBio bocciano la bozza di Piano Strategico Nazionale della PAC: va data priorità trasversale al biologico
homePac post 2022PSNtransizione ecologicaBologna, 7 dicembre 2021 Un Piano Strategico Nazionale del tutto inadeguato. Questo giudizio negativo ha spinto FederBio e AIAB a scrivere sia al Ministro dell’Agricoltura Patuanelli, al…
Giornata mondiale. Un suolo in salute immagazzina più CO2 di quella stoccata in atmosfera e nella vegetazione
Cambia la TerraCompagnia del Suologiornata mondiale del suolohomeUna risorsa non rinnovabile che va protetta: per questo Cambia la terra ha organizzato la carovana di monitoraggio sul contenuto di sostanze chimiche di sintesi nei terreni agricoli Roma, 4…
ITA.BIO: Canada,1 consumatore su 2 riconosce qualità superiore al biologico made in Italy.
Agenzia ICEBio made in Italyexport biohomeITA.BIOIl 25% ha consumato bio italiano, gli altri non acquistano perchè non trovano i nostri prodotti nei punti vendita abituali. É quanto emerge dall’analisi di Nomisma per la Piattaforma ITA.BIO…