Biologico, confermato trend positivo dall’ultimo report mondiale
federbiohomeMammucciniIn tutto il mondo crescono superfici agricole coltivate a biologico e produttori, ma serve una spinta ai consumi verso la transizione agroalimentare. Il 2021 è stato un altro…
FederBio e AssoBio: dall’incontro con Sottosegretario Masaf Luigi D’Eramo un sostegno concreto allo sviluppo del bio
agricoltura biologicaAssoBiofederbiohomeBologna, 22 febbraio 2023 – L’impegno ad attivare una collaborazione costruttiva per favorire la crescita del biologico. Questo, in sintesi, quanto emerso durante l’incontro…
Biologico fa rima con vita: ecco perché – intervista a Maria Grazia Mammuccini
federbiohomeMammucciniSlow Wine Fairviticoltura biologicaIl biologico fa parte della nostra vita quotidiana: è ormai diventato un termine di uso comune, noto a tutti, che campeggia sulle confezioni di molti prodotti che acquistiamo. Ma…
Being Organic in Eu al centro di BIOFACH 2023
BEINGORGANICINEUBiofachfederbiohomeNaturlandUno spazio espositivo e l’organizzazione di talk di approfondimento per fare il punto sul ruolo strategico del biologico nel favorire e sostenere un sistema agroalimentare etico,…
FederBio e il “caso Fileni”, la credibilità del settore innanzitutto
federbiohomeMammucciniChiamata in causa dall’editoriale del direttore di GreenPlanet Antonio Felice, la presidente di FederBio Maria Grazia Mammuccini ci spiega in una lunga intervista l’importanza di…
Presentazione del report “The World of Organic Agriculture 2023″
BiofachfederbiohomeIFOAM Organics InternationalMammucciniAnche nel 2021 il biologico è cresciuto in Europa. FederBio: bene anche l’Italia ma si acceleri sulle politiche a sostegno dei consumi bio Bologna, 16 febbraio 2023 – Un quadro…
Il vino buono, pulito e giusto è a Bologna per Slow Wine Fair, dal 26 al 28 febbraio 2023
federbiohomeMammucciniSlow Wine Fairvino biologicoLa seconda edizione della fiera organizzata da BolognaFiere e SANA, con la direzione artistica di Slow Food Slow Wine Fair, la fiera del vino buono, pulito e giusto, torna per la…
Il BIOFACH Congress 2023, principale evento di Biofach per il trasferimento di conoscenze nel settore biologico, mette al centro le esigenze dei consumatori e dei rivenditori.
BiofachhomePiù orientamento per i consumatori e chiaro posizionamento nel commercio al dettaglio sono due tra gli argomenti al centro della discussione nel Congresso BIOFACH. Il programma…
Cos’è l’allevamento biologico (e una proposta per rafforzare questo modello)
allevamento biologicoBenessere AnimalefederbiohomeL’allevamento biologico rispetta l’ambiente e il benessere animale e si propone come modello verso la transizione agroecologica. Ma per Federbio servono standard di produzione…
Contaminazioni accidentali e tecnicamente inevitabili di prodotti fitosanitari in agricoltura biologica
federbioSlow Wine FairUIVtavola rotonda – Slow Wine Fair, BolognaFiere, Sala Opera (27 febbraio 14.30 – 16.30) 8 febbraio 2023 – FederBio e Unione Italiana Vini organizzano una Tavola…
Come mitigare i cambiamenti climatici? Lo hanno spiegato gli agricoltori alla Festa del BIO di Milano nel talk sostenuto dal progetto “Being Organic in Eu”
BEINGORGANICINEUfederbioFesta del biohomeNaturlandPromosso da FederBio e Naturland, la più grande organizzazione di agricoltori e produttori biologici a livello mondiale, la campagna “Being Organic in Eu” ha l’obiettivo di…
Milano dice sì al BIO. Oltre 5 mila presenze alla “Festa del BIO”, l’evento di riferimento del biologico italiano
BEINGORGANICINEUfederbioFesta del biohomeGrande successo per la manifestazione organizzata da FederBio con la partecipazione di Legambiente, Slow Food Italia, Lipu, WWF Italia, ISDE Medici per l’Ambiente, AssoBio,…
FederBio e Maria Grazia Mammuccini entrano a far parte dei #GreenHeroes.
federbiohomeMammuccini#GREENHEROES Siamo tra i primi per agricoltura non chimica. Grazie anche a persone come Maria Grazia Mammuccini Tutela della biodiversità, no ai pesticidi di sintesi chimica e…
Agricoltura avvelenata: la coalizione cambiamo agricoltura presenta l’atlante dei pesticidi
CambiamoAgricolturaFesta del biohomeL’edizione italiana presentata a Milano nell’ambito della Festa del Bio, in concomitanza con la Giornata mondiale contro il cancro, World Cancer Day, evidenzia l’impatto dell’uso…
“Being Organic in Eu” tra i protagonisti della Festa del BIO di Milano
BEINGORGANICINEUCarnemollafederbioFesta del biohomeNaturlandDopo il successo della tappa bolognese, la manifestazione dedicata al biologico, gratuita e aperta a tutti, dà appuntamento sabato 4 febbraio a Palazzo Giureconsulti di Milano…
Secondo Sustainable Agriculture Day di capon a Milano: il progetto sbarca alla Festa del Bio con un approfondimento su difesa della biodiversità e sicurezza alimentare
federbioFesta del biohomeMilano – 4 febbraio 2023 – CAPon farà rotta su Milano. La nuova tappa del progetto realizzato nell’ambito del programma IMCAP dell’Unione Europea allo scopo di aumentare la…
Allevamenti. Il modello del biologico va rafforzato: a fare la differenza è il benessere animale
allevamento biologicoBenessere AnimalefederbioFesta del biohomeMammucciniAlla Festa del Bio di Milano, Cambia La Terra presenta il Quaderno 2023 Milano, 4 febbraio 2023 – Il regolamento europeo sugli allevamenti biologici non basta più: andare…
Mammuccini (FederBio): «Allevamenti sostenibili: una direzione necessaria»
federbiohomeMammuccini«È urgente la conversione degli allevamenti intensivi puntando anche in questo caso all’approccio agroecologico che guarda al benessere animale e all’integrazione tra produzioni…
Milano si tinge di verde: sabato 4 febbraio a Palazzo Giureconsulti arriva la “Festa del BIO”, l’evento di riferimento del biologico italiano
federbioFesta del biohomeMammucciniMomenti di approfondimento e confronto su temi di grande attualità come il cambiamento climatico e il benessere animale, alternati a show cooking con degustazione, ma anche…
Bio Made in Italy top della qualità per 4 consumatori scandinavi su 10. Cresce il peso dei prodotti italiani in un mercato del Bio che nei due paesi scandinavi supera i 4,4 miliardi di euro
Bio made in ItalyfederbiohomeITA.BIONomismaPasta, olio extra-vergine, formaggi e vino le categorie biologiche di interesse. Italia leader di mercato per il vino bio in Svezia: market share del 42%. É quanto emerge…
FederBio augura buon lavoro a Luigi D’Eramo, neo Sottosegretario alle Politiche Agricole con delega al biologico
agricoltura biologicafederbiohomeMammucciniBologna, 25 gennaio 2023 – La Federazione italiana dell’agricoltura biologica e biodinamica esprime la massima disponibilità per l’avvio di una costruttiva collaborazione con…
Innovazione e produzione, connubio perfetto per il futuro del biologico.
homeOltreBioPugliaBioIl 23 gennaio, al CIHEAM di Bari, verranno presentati i risultati finali del progetto Oltre.bio. 20 gennaio 2023 – Il biologico si coniuga bene con l’innovazione. È questo…
Il biologico sempre più strategico nella Distribuzione Moderna: nel 2022 + 1,6% a valore e 1,5% a volume
BEINGORGANICINEUBolognaFierefederbiohomeMammucciniNaturlandNonostante il periodo congiunturale, i dati presentati nel workshop sull’andamento della Distribuzione Moderna, organizzato nell’ambito del progetto Being Organic in Eu,…
BIOFACH &VIVANESS 2023
BiofachhomeBIOFACH e VIVANESS ospiteranno a Norimberga, dal 14 al 17 febbraio 2023, la comunità internazionale dei produttori biologici e della cura personale, naturale e biologica (evento…