Proposta PAC, bocciatura unanime del mondo del biologico: “Un passo indietro per la sostenibilità”
homePACPACpost2027La proposta di riforma della Politica Agricola Comune (PAC) per il periodo 2028-2034 presentata dalla Commissione Europea sta suscitando forti…
Ecologisti in rivolta: “Con la nuova politica agricola europea cresce il rischio climatico”
homeMammucciniPACPACpost2027Le associazioni ambientaliste e FederBio accusano la proposta di riforma della Pac: “Dà troppo potere agli Stati ed elimina le garanzie, così…
IFOAM Organics Europe accoglie con favore il riconoscimento dell’agricoltura biologica come tecnica innovativa chiave per l’agricoltura dell’UE
homeIFOAM Organics EuropePACPACpost2027Bruxelles, 8 luglio 2025 – IFOAM Organics Europe accoglie con favore il riconoscimento positivo dell’agricoltura biologica durante il voto…
Stop alle Deroghe della PAC! La società civile europea esorta la Commissione UE: il Green Deal deve garantire un futuro sostenibile per le generazioni future, la biodiversità e gli agricoltori
CambiamoAgricolturahomePACPiù di 100 organizzazioni ambientaliste, scientifiche e sociali, nonché agricoltori, sindacati e gruppi religiosi chiedono la fine delle deroghe…
Per 17 associazioni e coalizioni europee le deroghe alla condizionalità della PAC nel 2023 sono inaccettabili
CambiamoAgricolturaFarm To ForkhomePACStefano PatuanelliAppello al Ministro Patuanelli: dica NO al rinvio delle norme ambientali della PAC Roma, 1° luglio 2022 17 Associazioni nazionali, insieme alle…
“La biodinamica non è stregoneria”. Intervista a Maria Grazia Mammuccini, presidente FederBio.
Bio made in Italybiodistrettifederbiogreen dealMammucciniPACvino biologicoLa lotta per l’agricoltura biologica (Italia leader in Europa). Maria Grazia Mammuccini, imprenditrice agricola e amministratrice unica della…
Convegno: È l’ora dell’agricoltura bio. Una risorsa strategica per uscire dalle crisi
homeLegge bioPACDOVE: Teatro De'Servi - RomaVia del Motaro, 22QUANDO:Martedì 10 maggio 2022, h.15.00Si svolgerà il 10 maggio presso il Teatro De’Servi a Roma…
Pac 2023-2027 e agricoltura biologica. La filiera vitivinicola apripista dell’agroecologia
agricoltura biologicaagroecologiafederbiohomePACvinitalyBioDOVE: Padiglione FVINITALY BIOQUANDO:Martedì 12 aprile 2022, h. 15.00Si svolgerà il 12 aprile al Vinitaly Bio – Verona, l’evento…
Convegno – Luci e ombre del piano strategico nazionale della PAC per la transizione agroecologica dell’agricoltura
CambiamoAgricolturahomePACtransizione agroecologicaDOVE: Evento on lineQUANDO:Giovedì 17 marzo 2022, h. 9.00 - 12.30Si svolgerà il 17 marzo il convegno “Luci e ombre del piano strategico…
La lettura italiana della riforma della PAC
agricoltura biologicahomePACDOVE: Evento on lineQUANDO:Giovedì 24 febbraio 2022, h. 11.00 L’Associazione Italiana di Economia Agraria e Applicata (AIEAA) organizza un…