A chiudere Sana Food e Slow Wine Fair la visita del Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, Francesco Lollobrigida.

Bologna, 25 febbraio – SANA Food e Slow Wine Fair chiudono il primo anno insieme con un bilancio molto positivo. Al doppio appuntamento hanno partecipato 15.000 visitatori e 300 buyer…

Protocollo d’intesa tra Agrofarma e FederBio

Le due Organizzazioni si impegnano a collaborare per favorire lo sviluppo dell’agricoltura biologica attraverso l’utilizzo di mezzi tecnici innovativi e sempre più sostenibili Bologna, 25 febbraio…

FederBio: positiva la crescita del settore, ma essenziale sostenere il biologico puntando su semplificazione, politiche e investimenti per ricerca, innovazione e la promozione del Marchio Made in Italy

Bologna, 25 febbraio 2025 – Cresce il biologico italiano. Nel 2024, sia i consumi interni che le esportazioni hanno mostrato risultati positivi, confermando il biologico come un asset strategico per…

Il nemico non è il Green Deal: a Slow Wine Fair, Legambiente, FederBio e Slow Food Italia insieme per un futuro all’insegna dell’agroecologia

A Bologna, un confronto per smascherare la retorica che dipinge la sostenibilità come un nemico dell’agricoltura, mentre la vera minaccia è la crisi climatica. Al centro del dibattito, la necessità…

Bio italiano in crescita. Nel 2024 le vendite in Italia superano i 6,5 miliardi di euro. Si consolida l’export (+7% rispetto al 2023)

Logo Bio Made in Italy, formazione a favore degli operatori del fuori casa e attività di sensibilizzazione su presenza, qualità e garanzie del bio nella ristorazione scolastica: queste le leve per…

“Being Organic in Eu” porta la valorizzazione del biologico europeo al centro di SANA Food e Rivoluzione BIO

Uno spazio espositivo istituzionale, l’organizzazione di eventi, workshop tematici e occasioni di incontro e networking. Il progetto triennale, nato dalla collaborazione tra FederBio e Naturland e…

BIOFACH 2025 – “The World of Organic Agriculture”

FederBio: continua la crescita del bio in Europa, che sfiora i 20 milioni di ettari, l’Italia in testa per SAU e operatori Bologna, 12 febbraio 2025 – La conversione agroecologica in Europa prosegue…

Rivoluzione Bio 2025 – Il Biologico tra presente e futuro

Luogo di confronto tra istituzioni, business leaders ed esperti del settore, per facilitare la riflessione sul futuro del settore biologico Bologna, 11 febbraio 2025 – I dati dell’Osservatorio…

“Being Organic in EU” porta al centro di BIOFACH 2025 i valori del biologico europeo

Uno spazio espositivo, l’organizzazione di convegni, workshop e iniziative di networking caratterizzano la presenza a Biofach del progetto internazionale nato con l’obiettivo di trasferire i valori…