La montagna che nutre la città

A Festa del BIO e MontagnaMadre istituzioni, esperti e produttori discutono di come le food policy delle città possono dialogare con la vita (e la sostenibilità economica, sociale e ambientale)…

Il BioTour racconta la filiera del miele: la terza tappa a Bologna, un viaggio tra biodiversità e sostenibilità

Argelato, Bologna, 28 marzo 2025 – Con l’arrivo della primavera, stagione simbolo dell’impollinazione, ricomincia anche il lavoro incessante delle api e degli altri insetti impollinatori,…

L’emergenza climatica si contrasta partendo dalla terra. La visione degli agricoltori a “La Festa del BIO e MontagnaMadre”

In un dialogo con il climatologo dell’Enea Gianmaria Sannino, i produttori agricoli racconteranno il loro impegno per la salvaguardia degli ecosistemi, spiegando come il modello agroecologico, con…

“Festa del BIO e MontagnaMadre” FederBio e Slow Food Italia: il futuro sostenibile dei territori montani passa dall’agroecologia

La manifestazione presenta un ricco programma di talk sulla centralità dell’agricoltura biologica e sostenibile come strumento di valorizzazione ambientale, economica e sociale della montagna e…

FederBio: cordoglio per la scomparsa di Fulco Pratesi, fondatore del WWF Italia e figura cruciale nella difesa della natura

Bologna, marzo 2025 – FederBio si unisce al dolore per la scomparsa di Fulco Pratesi, fondatore del WWF Italia, che ha dedicato tutta la vita alla tutela dell’ambiente e alla protezione della…