I Territori amano il Bio. Dai Comuni arrivano le soluzioni per l’eliminazione delle sostanze chimiche in agricoltura, nelle aree verdi cittadine e nelle mense scolastiche
BEINGORGANICINEUCambia la TerrafederbiohomeSono quasi cento i “Comuni Liberi dai pesticidi”. Assegnate questa mattina 11 menzioni speciali “Comuni amici del bio” Roma, 29 marzo 2023. C’è il Comune di Occhiobello (RO) che già dal 2017 si sta…
Agroecologia: una road map per la transizione ecologica dell’agricoltura in Italia
CambiamoAgricolturafederbiohomewwfOltre 60 esperti riuniti a Roma per definire il ruolo dell’Agroecologia per vincere le sfide del Green Deal europeo. Il convegno sarà anche online in diretta sulla pagina YouTube della Coalizione…
Biologico è… Natura! La campagna del WWF Italia e FederBio per la promozione dell’agricoltura biologica arriva a San Ginesio.
BEINGORGANICINEUfederbiohomewwfSecondo appuntamento nelle Marche, presso il Centro di Educazione Ambientale CREDIA WWF di Vallato, nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini, alla scoperta del valore dell’agricoltura biologica per…
FederBio e AssoBio: sulle NGT si rischia la deregulation. La prima vittima è l’agricoltura biologica
agricoltura biologicaAssoBiofederbiohomeBologna, 17 marzo 2023 – Un via libera senza regole alle Nuove tecniche del genoma alimentare (NGT). È questo lo scenario che si prospetta dopo la presentazione delle proposte di legge al Senato e…
Biologico è… Natura!
BEINGORGANICINEUfederbiohomewwfAlla scoperta del valore dell’agricoltura biologica per la salute delle persone e degli ecosistemi con 48 eventi nelle Oasi e Centri di Educazione Ambientale WWF da marzo a maggio Roma, 15 marzo…
Le vendite di bio in Giappone valgono 2 miliardi di euro: il Bio è ancora una nicchia ma ha significative potenzialità di crescita.
Bio made in ItalyfederbiohomeITA.BIONomismaMade in Italy top della qualità per il bio per 1 consumatore giapponese su 3. Pasta, olio extra-vergine, formaggi e vino i prodotti di maggiore interesse per il biologico made in Italy. È quanto…
Evoluzione del mercato bio, l’etichettatura di sostenibilità: tra i temi al centro dell’agenda Being Organic in Eu* a Biofach 2023.
BEINGORGANICINEUfederbiohomePresentato anche il Rapporto di Lampkin e Padel: con il 25 % di terreni bio si eliminerebbero 68 milioni di tonnellate di CO2 l’anno Nato con l’obiettivo di promuovere la cultura del biologico…
FederBio: tolleranza zero per chi froda nel biologico
agricoltura biologicafederbiohomeBologna, 01 marzo 2023 – Da sempre a fianco delle forze dell’ordine per combattere le truffe nel biologico, FederBio ringrazia la Procura di Santa Maria Capua Vetere, gli investigatori della Guardia…