Giornata europea del biologico Sempre più comuni liberi dai pesticidi. Ma la Ue si prepara a dar via libera al glifosato
BEINGORGANICINEUCambia la TerrafederbioFesta del biohomeAlla Festa del Bio il talk “I territori amano il Bio – in tour” – ore 17.30 a Palazzo Re Enzo, piazza Nettuno Bologna 23 settembre 2023 – Vietare l’utilizzo di concimi chimici, di…
#CAMBIAMOAGRICOLTURA: NO PESTICIDI, SI BIOLOGICO! Il 23 Settembre tutti a Bologna per festeggiare il Bio e chiedere una rapida approvazione del Regolamento UE pesticidi SUR
CambiamoAgricolturaFesta del biohomeSabato 23 settembre, in occasione della Giornata europea dell’agricoltura biologica, grande Festa del Bio a Bologna al Palazzo Re Enzo, Piazza Nettuno 1, dalle ore 10.30 alle 19.00. Sarà presente…
SABATO 23 SETTEMBRE GIORNATA EU DEL BIOLOGICO – L’agricoltura bio aumenta fino al 30% la biodiversità: alla Festa del BIO di Bologna, il progetto Being organic in Eu presenta le storie degli agricoltori che hanno scelto il bio per tutelare la terra e gli ecosistemi
BEINGORGANICINEUfederbioFesta del bioin primo pianoLa campagna triennale cofinanziata dall’Ue con l’obiettivo di trasferire i benefici che il biologico comporta per la salute delle persone e l’ambiente, sensibilizzando a un consumo più etico e…
FederBio: servono coraggio e innovazione per riformare il sistema di certificazione del biologico
Carnemollacertificazione biofederbioin primo pianoBologna, 21 settembre 2023 – Occorre una riforma all’insegna della semplificazione, della trasparenza e dell’innovazione tecnologica per adeguare il sistema di certificazione del biologico alle…
Il biologico è il futuro. Se ne parla alla “Festa del BIO”, l’evento che celebra insieme ai cittadini la Giornata Europea del Biologico, il 23 settembre dalle ore 10.30 a Palazzo Re Enzo di Bologna
federbioFesta del biohomeLe politiche per lo sviluppo del settore, la tutela della biodiversità e del clima, l’importanza della dieta mediterranea a base di cibo biologico e il racconto dei territori virtuosi che hanno…
FederBio a SANA 2023: il Piano d’azione è fondamentale per la crescita del biologico
federbiohomeRivoluzione BioSANAGli stati generali del biologico Rivoluzione Bio, sostenuti dal progetto di promozione Being Organic in EU cofinanziato dall’Ue, hanno evidenziato le grandi opportunità che sta vivendo il biologico…
Il futuro della zootecnia italiana? È biologico. I benefici economici, sociali e ambientali raccontati a SANA 2023 da FederBio
BEINGORGANICINEUfederbiohomeSANALa necessità di superare il modello di allevamento intensivo, la crescente attenzione al benessere animale, alla salute delle persone e dell’ambiente e i dubbi sulla carne sintetica. Questi gli…