FederBio: 20 anni che hanno cambiato il biologico italiano

Bologna 29 settembre 2025 – Non è solo un compleanno, ma l’occasione per capire quanta strada ha fatto il biologico in Italia e riaffermare gli obiettivi futuri. FederBio festeggia vent’anni di…

23 settembre Giornata Europea del biologico – FederBio: il Marchio del Biologico italiano unisce identità e sostenibilità e spinge la crescita del settore

Bologna, 23 settembre 2025 – In occasione della Giornata europea del Biologico, oltre al tradizionale rapporto Ismea che conferma come anche nel 2024 il biologico abbia mantenuto una tendenza…

Dieta mediterranea: bio batte convenzionale – La dieta mediterranea biologica trasforma il microbiota intestinale, il nostro “secondo cervello”, in sole 4 settimane

I risultati della seconda fase della ricerca di Tor Vergata presentati stamattina a Roma all’interno della campagna Il Bio dentro di noi Roma, 16 settembre 2025 – La dieta mediterranea fa bene a…

FederBio sulla truffa del miele: le frodi nel biologico danneggiano tutti, fermarle è una priorità

Bologna, 04 settembre 2025 – FederBio esprime una ferma condanna per la recente frode che ha portato al sequestro di 2,8 tonnellate di miele proveniente dalla Romania, commercializzato come…

Si allarga la collaborazione di BolognaFiere con Slow Food per il futuro dell’alimentazione fuori casa

Siglato l’accordo che porterà per la prima volta Slow Food Promozione a SANA Food, dal 22 al 24 febbraio 2026 a BolognaFiere. Il format sarà nuovamente in contemporanea, e con una collaborazione…

FederBio boccia la PAC: le sfide ambientali e di sicurezza alimentare richiedono una chiara destinazione dei fondi per ambiente, clima e benessere animale

Bologna, 17 luglio 2025 – FederBio esprime una forte critica alla proposta di riforma della PAC per il periodo 2028-2034 presentata ieri dalla Commissione Europea, allineandosi pienamente alla…

16 organizzazioni denunciano l’impatto economico di una deregolamentazione dei nuovi OGM su agricoltori e PMI sementiere

Se i nuovi organismi modificati attraverso le nuove tecniche genomiche (NGT o TEA in Italia) saranno privati della tracciabilità e dei metodi di identificazione e rilevamento, le piccole aziende…

FederBio: massima solidarietà a Beppe Montana–Libera Terra. L’atto vile subito dalla cooperativa non fermerà chi costruisce un’Italia più giusta e bio

Bologna, 11 luglio 2025 – FederBio esprime ferma condanna per il grave episodio che ha portato alla distruzione di venti ettari coltivati a grano duro biologico dalla cooperativa Beppe Montana –…

22 maggio 2025 – Giornata Mondiale della Biodiversità. FederBio: la biodiversità è in pericolo, il biologico è la chiave per invertire la rotta

Bologna, 21 maggio 2025 – Degli oltre otto milioni di specie viventi presenti sulla Terra, un milione è a rischio estinzione. Più dell’80% degli habitat in Europa versa in cattivo stato di…

20 maggio – Giornata mondiale delle api. FederBio lancia l’appello: scegliere biologico salva le api e il nostro futuro alimentare

Bologna, 16 maggio 2025 – Gli insetti impollinatori hanno un ruolo essenziale nell’equilibrio ecologico, nella tutela della produzione agricola e della biodiversità, garantendo la sopravvivenza di…

FederBio: il biologico tra i protagonisti di “Campioni del Made Italy”, la campagna che lega il calcio e le eccellenze del nostro Paese

Bologna, 7 maggio 2025 – Simbolo di qualità e sostenibilità, il biologico è stato scelto come filiera di riferimento della tappa di Verona del progetto “Campioni del Made in Italy”, la campagna che…

FederBio: con la scomparsa di Papa Francesco perdiamo una guida nella lotta per la giustizia sociale, l’ambiente e la sostenibilità

Bologna, 22 aprile 2025 – FederBio si unisce al cordoglio per la morte di Papa Francesco e rende omaggio al suo costante impegno, con il quale ha saputo coniugare la fede con una forte dedizione per…

Earth Day – 22 aprile 2025

FederBio: la Terra è sempre più a rischio, il biologico è fondamentale per proteggerla e costruire un futuro sostenibile Bologna, aprile 2025 – Il 22 aprile si celebra la Giornata Mondiale della…

FederBio: opportunità e sfide dei vini biologici e biodinamici italiani alla 57a edizione Vinitaly

Bologna, 4 aprile 2025 – Vinitaly 2025 si apre in un contesto di grande incertezza, condizionato dai recenti dazi introdotti dal governo americano, da un rallentamento dei consumi, soprattutto nel…

Festa del BIO e MontagnaMadre: “Salviamo le aree interne, patrimonio di biodiversità, salute e opportunità di futuro per le nuove generazioni”

Un grande afflusso di pubblico ha caratterizzato l’evento che, per due giorni, ha trasformato l’Orto Botanico di Roma nel centro della sostenibilità e dell’agroecologia. Talk, laboratori,…

La montagna che nutre la città

A Festa del BIO e MontagnaMadre istituzioni, esperti e produttori discutono di come le food policy delle città possono dialogare con la vita (e la sostenibilità economica, sociale e ambientale)…