Bologna scommette sul vino bio con il lancio del Sana Slow Wine Fair
BolognaFierefederbioManifesto Slow FoodSlow FoodSlow Wine Fair«Il vino è un’eccellenza italiana che riguarda l’agricoltura, le relazioni, la socialità, cultura, e la conoscenza. La fiera si…
Presentata Sana Slow Wine Fair 2022, l’appuntamento per “un vino che non è soltanto Pil, ma economia relazionale e simbolo della transizione ecologica”
BolognaFierefederbioMammucciniSlow Foodslow wine coalitionSlow Wine FairIn programma a BolognaFiere dal 27 al 29 marzo, presenti 500 cantine espositrici per una tre giorni di incontri, degustazioni e MasterClass Una…
Carlo Petrini: “Pac, un risultato a ribasso che indebolisce la svolta ecologica”
Farm To Forkgreen dealhomePACSlow FoodUna “svolta storica”. Con queste parole è stato commentato uno degli accordi raggiunti durante il negoziato, ancora in corso, riguardo…
Sana Restart da record: il bio più forte del Covid
AssoBiofederbiohomeRivoluzione BioSANASlow FoodSono state oltre 10.000 le presenze all’evento organizzato da BolognaFiere, in collaborazione con FederBio e AssoBio, con il supporto di ITA –…
Il vino secondo Slow Food: ecco il Manifesto di quello buono, pulito e giusto
homeMammucciniSlow Foodvino biologicoIl decalogo del lavoro in vigna e in cantina, dalla salvaguardia della biodiversità alla tutela del paesaggio, è stato presentato a BolognaFiere nel…
BolognaFiere riparte da Sana e si allea con Slow Food e FederBio. Appuntamento dal 9 all’11 ottobre con il salone del biologico e del naturale.
federbiohomeSANASlow FoodPer il settore delle fiere, uno dei più colpiti dal lockdown prima e dalle difficoltà di ritorno alla normalità poi, è l’ora della…
Al via l’alleanza tra Sana e Terra Madre salone del gusto
federbiohomeRivoluzione BioSANASlow FoodSlow Food, FederBio e BolognaFiere siglano un accordo strategico per mettere a disposizione delle imprese ulteriori strumenti di business e per…