Festa del Bio a Bologna

Sabato 3 dicembre a Bologna, a Palazzo Re Enzo, si terrà la Festa del Bio promossa da FederBio. Terra Nuova è media partner dell’evento. «Anche in questa occasione, sapere e gusto si uniranno in un evento unico, da vivere con tutta la famiglia e con gli amici. Un’occasione per conoscere le…

Slow Wine Fair sarà buono, pulito, giusto e sostenibile

Presentata la prossima edizione della rassegna, che si terrà a Bologna dal 26 al 28 febbraio prossimi. Tra i temi della fiera: la crisi climatica, il biologico e la questione delle denominazioni fra aggiornamento e tradizioni Buono, pulito e giusto. Ma anche appassionato, responsabile nei…

Vini bio: aumenta la richiesta, Italia al top

A colloquio con la presidente della Federazione Agricoltura Biologica e Biodinamica: “C’è voglia di cibo bio ma l’inflazione frena le famiglie. Vola l’export. Il caro-energia comincia a rendere difficoltosa la produzione anche per noi” Le indicazioni di mercato danno il consumo di vini bio in…

Il bio italiano e il suo successo all’estero

Maria Grazia Mammuccini, presidente di FederBio, è intervenuta con un’analisi chiara sulle esportazioni del bio italiano. L’intervento è tratto dalla rubrica “Mondo Bio” ed è pubblicato sul numero di ottobre della rivista Terra Nuova. Maria Grazia Mammuccini, presidente di…

Giornata UE del bio, Mammuccini: “Parola d’ordine: comunicare i valori profondi”

“L’agricoltura biologica è portatrice di un metodo agronomico che rispetta l’ambiente. Un concetto semplice, vero, cruciale e che occorre davvero comunicare in modo chiaro, velocemente, affinché gli obiettivi del Green Deal e la strategia Farm to Fork siano realmente raggiungibili.” Maria Grazia…

Biologico, vola l’export: sei mesi 3,4 miliardi

Balzo del 16% sul 2021. La crescita delle vendite dal 2012 è stata del 181%. L’81% delle esportazioni è relativo a prodotti food. Oggi a Bologna parte Sana. Prodotti biologici made in Italy superstar all’estero. Nel primo semestre del 2022 le vendite di prodotti agroalimentari…

FederBio e Naturland insieme per promuovere il bio

Choose the European Organic Leaf for a better world. Come? Tramite un insieme articolato di azioni con l’obiettivo di migliorare la conoscenza, il prestigio e il consumo dei prodotti ortofrutticoli biologici verso due paesi target: Italia e Germania. Ecco in cosa consiste il progetto “BEING…

Donne, agricoltura e alimentazione sostenibile. Ascolta il Podcast su Rai Radio1

Maria Grazie Mammuccini, presidente FederBio e Barbara Nappini, presidente Slow Food, intervengono alla trasmissione Vittoria su RaiRadio1. Focus della puntata è stato “Donne, Agricoltura e Alimentazione sostenibile” e le presidenti hanno raccontato i loro obiettivi, le criticità…

Il biologico coltiva l’obiettivo Go.China

Mercato strategico per l’Italia, export da 2,6 miliardi. A Sanatech il progetto dedicato al Paese asiatico Un quinto dei consumatori cinesi, soprattutto residenti a Shanghai, ama i prodotti biologici. Lo rivela un’indagine Nomisma condotta sulle abitudini di consumo degli abitanti del gigante…

La tutela del suolo passa da un’agricoltura pulita

L’eliminazione dei pesticidi deve essere la priorità per l’agricoltura del futuro. La riflessione di Maria Grazia Mammuccini, di FederBio. Senza un suolo fertile e sano non c’è agricoltura. Mentre la crisi internazionale mette al centro il tema dell’approvvigionamento del cibo,…

Mammuccini (FederBio), puntiamo al biologico protagonista della transizione ecologica

“Siamo in una fase di cambiamento che vede il passaggio del biologico da metodo agronomico a strumento di politica agricola e puntiamo a fare del biologico il protagonista della transizione ecologica dell’agricoltura italiana”, con queste parole Maria Grazia Mammuccini, di…

Ricerca e innovazione per la sostenibilità. A colloquio con Mariagrazia Mammuccini, Presidente di FederBio

“Importante diffondere le pratiche agroecologiche di cura del suolo supportando gli agricoltori nell’adozione di innovazioni. L’ agricoltura di precisione può essere uno strumento importante per incrementare le rese del bio, coniugando sostenibilità e innovazione”. Dottoressa Mammuccini, il…

FederBio, timori per l’attuazione della Legge sul biologico in seguito alla crisi di Governo

Appena rinnovata alla presidenza di Maria Grazia Mammuccini. In programma l’impegno per favorire un ricambio generazionale nella Federazione, sostenere una crescita stabile dei consumi del biologico made in Italy, perseguire la politica del giusto prezzo Rieletta all’unanimità alla presidenza di…

“La biodinamica non è stregoneria”. Intervista a Maria Grazia Mammuccini, presidente FederBio. 

La lotta per l’agricoltura biologica (Italia leader in Europa). Maria Grazia Mammuccini, imprenditrice agricola e amministratrice unica della Società Agricola Nuova Agricoltura (azienda vitivinicola e olivicola a conduzione biologica), nel 2019 è diventata Presidente FederBio: da anni lotta per…

Vino: Bio e denominazione di origine le leve per lo sviluppo

“Unire la denominazione, il valore del territorio, la distintività dei marchi, al tema del biologico, rafforza sia il mercato interno, che la possibilità di espansione sui mercati internazionali”, spiega Maria Grazia Mammuccini, presidente FederBio, a proposito del vino biologico. Ecco una…

Franco Berrino: «Così mangio bio con 5 euro al giorno»

L’epidemiologo esperto di cibo sano all’inaugurazione di Cibo a Regola d’Arte con il ministro Stefano Patuanelli «Il cibo vero costa poco». Parola di Franco Berrino, per oltre 40 anni direttore del Dipartimento di medicina preventiva e predittiva dell’Istituto Tumori di Milano, che…