Il Biologico al bivio tra etica ed estetica. Intervista a Carnemolla (FederBio)
Carnemollafederbioin primo pianoLa dicotomia tra etica ed estetica del bio non può essere risolta aspettando la svolta culturale del consumatore, che invece è sempre più attento e sensibile agli aspetti etici. Ciò che si può fare è lavorare affinché il modello produttivo e economico delle imprese biologiche, meglio se a…
L’agricoltura biologica è stata protagonista nell’Oasi WWF dell’Angitola
federbiohomeIn tanti hanno ascoltato gli esperti sull’importanza delle produzioni sostenibili Interesse e partecipazione hanno caratterizzato l’iniziativa “Biologico è…Natura” , tenutasi sabato mattina all’oasi del lago Angitola su organizzazione del Wwf Vibo Valentia-Valle dello Stilaro che, in…
Tornano i Comuni Liberi da Pesticidi
federbiohomeComuni Liberi dai Pesticidi, la campagna dedicata agli esempi virtuosi, sarà presentata durante l’evento I Territori amano il Bio, presso Palazzo Valentini – Sala Di Liegro in Via 4 Novembre 19/a, il giorno mercoledì 29 marzo alle ore 9.30. Sono tantissime le amministrazioni comunali che hanno…
L’Atlante dei pesticidi
federbiohomeMammucciniMaria Grazia Mammuccini, presidente di FederBio è intervenuta, sul numero di marzo della rivista cartacea Terra Nuova, sulla necessità di andare verso pratiche agroecologiche. «Il 4 febbraio, nell’ambito della Festa del Bio di Milano, la Coalizione cambiamo agricoltura con la Fondazione…
Nessuno in Europa è bio come l’Italia. Ma la sfida ora è abbassare i prezzi
federbiohomeMammucciniI report confermano lo stato di ottima salute del settore in Italia, tra i principali esportatori al mondo. Ma l’inflazione ha frenato le vendite e nel 2022 nel mercato interno è cresciuto solo il settore discount. FederBio: “Si acceleri sulle politiche a sostegno dei consumi biologici” Come…